Trascrizione italiana di “Restoring Trust in Web 3 with Charles Hoskinson, Cardano - Decentralization vs SEC and why we fight”
Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT entra nel nostro gruppo Telegram
Megan: Gli organismi governativi parlano molto di ciò che è centralizzato e di ciò che non è decentralizzato. Charles, come descriveresti la misurazione del decentramento, dell’identità decentrata e della sua costruzione?
Charles: Questo è un ottimo esempio di qualcosa che tutti dicono ma che non hanno la possibilità di verificare. Vedrete tutti nello spazio delle criptovalute dire che sono decentralizzati, ma che diavolo significa? È come dire che sono alla moda, ognuno ha una definizione di moda leggermente diversa, dovreste vedere la mia scelta di calzature. Abbiamo deciso di istituire un laboratorio presso l’Università di Edimburgo e abbiamo creato una cosa chiamata “indice di decentralizzazione di Edimburgo”, mettendo insieme un gruppo di accademici che hanno analizzato tutto, dalle metriche tradizionali utilizzate negli ultimi cento anni dall’FTC e da altri enti, roba da antitrust di Sherman, a cose come il coefficiente Nakamoto, il coefficiente Genie, il controllo degli sviluppatori, un mucchio di metriche diverse. Hanno elaborato diverse metriche e hanno in programma un documento, che abbiamo presentato l’anno scorso allo Scott Fest, intitolato TAU Decentralization. Faremo alcune presentazioni nel corso dell’estate su questo tema, e sistematicamente inizieranno a misurare i primi 10, guardando a Bitcoin, Ethereum e scendendo verso il basso. Per la prima volta avremo un numero, forse non perfetto, ma almeno c’è un gruppo, si può vedere un numero e almeno abbiamo qualcosa di cui parlare. Poi, con le persone che non sono d’accordo con quel numero, possiamo avere una conversazione intellettuale su cosa deve essere aggiunto, tolto, cosa c’è di ingiusto. Probabilmente la maggior parte delle persone che non sono d’accordo non sono d’accordo sui fatti e sulle circostanze, ma non sono d’accordo con il risultato, non gli piace il fatto che non sono così decentralizzati come dicono di essere.
Ora, come comunità, questo ci dà una stella polare, non è sufficiente dire “decentramento”, “governo decentrato”, “hai il controllo”, “prendi le decisioni”, ma bisogna dare a ogni persona una serie di parametri da ottimizzare. Bisogna dire: “Se come comunità decidiamo che il decentramento è una buona cosa, dobbiamo avere un modo per misurarlo, per capire che quando adottiamo i protocolli, passiamo a qualcosa di peggiore o di migliore, e qual è il compromesso”. Ecco un ottimo esempio: ci sono molte cose che si possono fare per accelerare il protocollo di consenso e processare più transazioni al secondo. Molto raramente, quando si fanno queste cose, si decentra anche il sistema. Una volta ogni tanto si è fortunati, e questa si chiama scienza, e si fa una grande innovazione di protocollo in cui si ottiene più decentralizzazione, più potenza di elaborazione. Ma in molti casi, le cose che vengono fatte nel nostro settore per accelerare il TPS centralizzano anche la rete su un numero minore di persone. Quindi si può avere, come governo, poiché Cardano è sotto il controllo del popolo, il CIP 1694 memorizza ciò che già sappiamo, ciò che la governance di Cardano fa è dire “va bene questo CIP che ci darà forse il 50% in più di TPS e ridurrà il nostro livello di decentralizzazione del 10%?”. Questa è una considerazione politica, una discussione, un dibattito da fare. Se si dispone di buone istituzioni e anche di una costituzione, si creano dei guardrail per avere un dibattito produttivo e queste stelle del nord ci portano dove dobbiamo andare.
Ma sapete, io sono un grande, risolvete il dannato problema, non chiedete il permesso, non supplicate, non lamentatevi, smettetela di essere cinici, andate là fuori e risolvete i problemi. Se EDI non è la soluzione giusta, qualche idiota troverà qualcosa di meglio, e io lo adotterò se è migliore, va bene. Ma quello che non va bene è sedersi e dire “beh, nessuno ci aiuta, poveri noi”, bisogna essere ottimisti, bisogna essere disciplinati, bisogna instillare l’attivismo all’interno della comunità, che dice che lo status quo non è mai accettabile. Finché i nostri diritti umani vengono violati, finché le nostre libertà vengono tolte, finché ci viene detto che non dobbiamo avere il controllo delle nostre vite, c’è sempre del lavoro da fare. Il cinismo è un’invenzione di coloro che cercano di portarvi via qualcosa, di togliervi il morale, di impedirvi di avere l’energia, il potere e la passione necessari per cambiare lo status quo in uno nuovo in cui riavrete i vostri diritti umani, in modo da non essere impotenti.
La chiave è che dovete guidare, come comunità, iniziate con le stelle polari, concordate alcuni principi di base sulle cose, come ad esempio come misurare il decentramento, come misurare le prestazioni, come misurare l’utilità, questo tipo di cose. Poi si crea un governo in grado di discutere realmente di queste stelle polari e di decidere, anno per anno, quale debba essere la metrica. Se si vuole spostare la finestra delle compensazioni, bisogna fare scienza di base e investire denaro in questo campo. Proprio come per l’energia, se si vuole generare elettricità migliore, bisogna costruire impianti di fusione, capire come migliorare la geotermia, quando si ha una grande innovazione improvvisamente non si ha a che fare con i compromessi della vecchia energia nucleare, dei mulini a vento, dell’energia a carbone, questo genere di cose. Ma niente è gratis, bisogna decidere qual è il budget per l’innovazione e qual è il budget per l’esecuzione. Un buon governo è in grado di bilanciare questo tipo di cose con le stelle polari, che dovrebbero essere sempre basate su principi. E dovremmo sempre essere in grado di guardare indietro, a 5 o 10 anni, e dire “abbiamo migliorato notevolmente la condizione umana”. Questo è uno dei motivi per cui i governi si rifiutano di parlare di indice di sviluppo umano e parlano invece di PIL, perché il PIL è più facile, si possono rendere i ricchi più ricchi e il PIL sale. Ma non si possono arricchire i ricchi, far marcire i poveri, distruggere i poveri e far salire l’indice di sviluppo umano. Quando si parla di questo tipo di protocolli, servono metriche equivalenti per vedere quante persone hanno effettivamente l’autocustodia, quante persone hanno effettivamente il controllo delle proprie finanze, quante persone sono istruite e comprendono questi paradigmi, quante persone hanno un’identità auto-sovrana. Non permettete mai a nessuno di venire a dirvi che le persone sono troppo stupide per capirlo. No, questa è una persona arrogante, che presume che tutti quelli che lo circondano siano più stupidi di lui e cerca di convincere il mondo che questa nozione va bene. Se le persone non lo capiscono, questa è una delle nostre stelle polari, come educare le persone, come convertirle, farle crescere. Tutti sul pianeta hanno imparato a usare un computer, tutti sul pianeta hanno imparato a usare internet, a usare uno smartphone. Vedo persone di 90 anni con l’iPhone, non ditemi che le persone non possono imparare a fare cose molto complicate, se hanno i giusti mentori, i giusti incentivi. Quello che bisogna fare è strutturare le cose nel modo giusto per facilitare questo processo, ed è quello che Cardano farà, come parte della sua crescita, ora che abbiamo questo bellissimo, fiorente, governo devoluto, il CIP 1694 è in arrivo, 43 gruppi di lavoro in arrivo nei prossimi due mesi, tutto si riunirà in Scozia, emergerà un grande consenso, la comunità voterà. Una volta che il governo si accenderà, avrete tutte queste belle stelle del nord, ci saranno migliaia di conversazioni, proprio come questa, in tutto il pianeta, sulle priorità, sulla velocità con cui vogliamo muoverci, su chi vogliamo muoverci, e ogni anno avremo dei progressi, ogni anno la condizione umana migliorerà, ogni anno saremo un faro luminoso che dimostra che il cinismo non funziona mai e che l’ottimismo, nella bontà generale delle persone, è il modo per farlo.