Traduzione italiana di “What is the Cardano testnet for?”
Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT entra nel nostro gruppo Telegram
A cosa serve la testnet di Cardano?
Se si capisce a cosa serve la testnet, non ci si sorprenderà se non è in uno stato ideale o se è apparso un bug. Se una testnet è stabile al 100%, è sospetto e alcuni processi potrebbero fallire, perché la stabilità e l’affidabilità al 100% è una qualità che gli utenti si aspettano dalla mainnet, non da una testnet. La testnet non è per gli utenti, ma per gli sviluppatori. Gli sviluppatori sanno che la testnet può essere instabile.
Missione della Testnet
Gli utenti utilizzano Cardano e potrebbero non sapere che si tratta di una mainnet, la rete principale che deve essere sicura e affidabile al 100%. Nel mondo del software, non siamo mai sicuri al 100% che non si verifichi un bug o un errore critico. I team mettono a punto processi e si impegnano a fondo per ottenere il massimo livello possibile di sicurezza e che il software funzioni esattamente come previsto.
Ogni software al mondo ha bisogno di manutenzione e di nuovi sviluppi per rispondere all’ambiente in continua evoluzione e alle esigenze degli utenti. Un software che non si evolve diventerà gradualmente obsoleto e sarà superato dalla concorrenza. In alternativa, potrebbe non funzionare. Ad esempio, si possono utilizzare strumenti crittografici che non sono più sicuri. Se il team non li sostituisce con altri, il protocollo non sarà più sicuro. A lungo termine, tutti i team dovranno affrontare la transizione verso una crittografia resistente all’informatica quantistica.
I protocolli sono software e in ognuno di essi ci sono bug o parti nascoste (come le librerie di terze parti) che devono essere sostituite o almeno aggiornate. La questione è se le falle si manifesteranno e quanto critico possa essere l’impatto.
La testnet è una rete parallela separata su cui viene testato il nuovo software prima che tutti concordino sul fatto che una nuova versione del protocollo possa essere distribuita sulla rete principale.
Esistono versioni speciali di portafogli che funzionano solo su testnet. Una speciale testnet ADA utilizza monete e token privi di valore reale. Se si desidera esplorare le transazioni e i blocchi su testnet, è necessario utilizzare strumenti dedicati. Ad esempio, Cexplorer ha una versione solo per testnet.
Una volta creata una nuova versione del protocollo, ad esempio un nuovo candidato che ha l’ambizione di entrare nella mainnet, deve prima dimostrare la sua qualità sulla testnet. A volte è addirittura necessario gestire più reti di test parallele. Nella testnet si svolgono test intensivi. È necessario verificare che la transizione alla nuova versione avvenga senza problemi e che tutto funzioni come prima. Le nuove modifiche dovrebbero idealmente estendere o migliorare il protocollo senza influire negativamente sulle funzionalità esistenti. L’obiettivo di testnet è quello di approssimare e imitare il più possibile la funzionalità di mainnet.
Gli sviluppatori si aspettano che la nuova release candidate vada bene e che i test su testnet non rivelino alcun problema. Se questo è il caso, la nuova release candidate può essere distribuita su mainnet.
Tuttavia, se viene trovato un bug, questo è lo stato desiderato. Il team può analizzare il bug e poi risolverlo. È molto probabile che per la correzione sia necessario creare una nuova release candidate. Di conseguenza, con questa nuova release dovranno essere eseguiti nuovi test. Questo ritarderà il rilascio sulla rete principale. Si tratta di una situazione fastidiosa ma abbastanza comune. Non c’è nulla di strano. Testnet serve a trovare i bug nel nuovo software. Grazie a questo processo, un bug potenzialmente critico non metterà a rischio le risorse reali degli utenti sulla mainnet. Se un bug venisse scoperto sulla mainnet, potrebbe essere un problema serio.
Il test accurato di una nuova versione del protocollo su testnet è una parte fondamentale di qualsiasi processo di rilascio. Dal punto di vista degli utenti, ma anche degli sviluppatori di terze parti, è fastidioso ritardare il rilascio di una nuova versione che stanno aspettando. Tuttavia, il ritardo è necessario perché tutti si aspettano che la mainnet funzioni nel modo più affidabile possibile.
Come percepire i ritardi di rilascio
Se si verifica un bug su testnet, questo ritarda il rilascio della nuova versione. Ci sono molti modi di vedere la cosa. I critici potrebbero dire che il team non ha consegnato in tempo i miglioramenti previsti. È vero, ma non è certo un problema così grave come lo interpretano alcuni media o persone sui social media. Lo sviluppo di un software richiede molto tempo ed è impossibile prevedere esattamente quanto tempo ci vorrà. Il team cerca sempre di rendere lo sviluppo il più prevedibile possibile, ma più l’aggiornamento è grande, più è probabile che ci sia un ritardo.
Anche se il ritardo è spiacevole, ci sono cose che possono essere percepite positivamente. Il bug scoperto su testnet è la prova che il team e la comunità stanno testando attentamente la nuova versione del client Cardano. Molte persone si stanno assicurando che solo il software ben testato arrivi sulla mainnet di Cardano.
Non viviamo in un mondo ideale in cui non ci sono bug trovati sulla testnet e non ci sono ritardi. L’aggiornamento di Vasil è uno dei più grandi e completi miglioramenti al protocollo Cardano. Se si guarda alla storia e si cerca quanto è stato ritardato il rilascio di un software, si scoprirà che si è trattato anche di anni. È necessario accettare la realtà dello sviluppo del software. Non ha molto senso incolpare il team o perdere la fiducia nell’intero progetto.
Mac OS X è stato presentato per la prima volta con il nome in codice Rhapsody nel 1997, ma la versione 1 è stata rilasciata solo quattro anni dopo. Windows Vista era originariamente previsto per il 2003, come release minore tra Windows XP e il suo vero seguito, ma la data di rilascio è slittata di tre anni.
Apple e Microsoft esistono ancora, nonostante il fatto che lo sviluppo del software possa subire notevoli ritardi. I loro prodotti sono utilizzati in tutto il mondo perché sono affidabili e funzionano. Nonostante i ritardi nel rilascio di nuove versioni, queste aziende sono in grado di fornire prodotti che sono i migliori sul mercato, sono innovativi e, soprattutto, sono affidabili. Se c’è un bug nei prodotti, le aziende sono in grado di risolverlo rapidamente.
Il protocollo blockchain è un software relativamente complesso. Cardano deve innanzitutto garantire che gli utenti non perdano i loro asset sulla mainnet. È difficile aggiornare la rete globale, poiché tutti gli operatori dei nodi completi devono essere sincronizzati. C’è una grande differenza tra l’aggiornamento di una nuova versione del sistema operativo sul computer di casa e l’aggiornamento della rete blockchain globale. Cardano è una rete decentralizzata, quindi l’aggiornamento del software non è una questione di premere un pulsante. È un processo molto simile a quello delle reti di prova.
Gli utenti dovrebbero innanzitutto apprezzare il fatto che i processi sono impostati così bene che i bug vengono trovati su testnet e la comunità è in grado di trovare e risolvere il bug. Molto sottovalutato è il fatto che il protocollo Cardano può essere aggiornato a tempo pieno grazie al combinatore hard-fork. Questa capacità non è scontata e c’è molto impegno dietro. Ci sono suggerimenti su come migliorare il processo di rilascio.
Conclusione
La domanda è fino a che punto le persone dovrebbero interessarsi alla rete di test di Cardano e come i media dovrebbero scriverne. Quante persone si preoccupano di come Microsoft testa il sistema operativo Windows prima che gli aggiornamenti vengano installati automaticamente? I sistemi operativi proteggono anche la proprietà e la privacy dell’utente in una certa misura, perché se fosse facile per gli hacker penetrare nella sua privacy, potrebbero ottenere informazioni sensibili. La maggior parte delle persone si fida del fatto che gli ingegneri di Microsoft stiano facendo bene il loro lavoro e che la nuova versione sarà migliore, di qualità superiore e più sicura.
Cardano non è un prodotto di un’azienda privata, ma di una rete globale. Cardano viene sviluppato come progetto open-source. La comunità si aspetta la massima trasparenza, poiché le reti globali di blockchain hanno l’ambizione di sostituire gli attuali colossi dei servizi finanziari e informatici. Si tratta di un’ambizione enorme e non si sa fino a che punto sarà realizzata. Il successo dipende in parte da come i media e le persone scrivono dei protocolli blockchain e da come gli utenti comprendono le questioni. La maggior parte degli utenti probabilmente non sarà interessata alla testnet, mentre per loro sarà importante l’affidabilità della mainnet.
La mainnet di Cardano funziona in modo affidabile e senza necessità di riavvio. Finora non si sono verificati hack al primo livello. Questo è, tra l’altro, il risultato di una rete di test, di un team e di una comunità ben funzionanti. I media dovrebbero considerare meglio il modo in cui informano gli utenti sullo sviluppo del software open-source e gli autori dovrebbero conoscere meglio gli argomenti di cui scrivono.