Traduzione italiana di “Cardano Foundation CEO Frederik Gregaard discusses the future of Cardano with the Crypto Valley Association” pubblicato dalla Fondazione Cardano.
Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT
L’amministratore delegato della Fondazione Cardano Frederik Gregaard discute il futuro di Cardano con l’Associazione Crypto Valley
ZUG, 15 OTTOBRE 2020. Siamo lieti di condividere che il nuovo CEO della Fondazione Cardano, Frederik Gregaard, ha recentemente illustrato la sua visione per il futuro di Cardano durante un’intervista esclusiva con l’Associazione svizzera Crypto Valley.
L’intervista, che potete ascoltare qui di seguito, è uno dei primi discorsi pubblici di Frederik in qualità di CEO della Fondazione, e ci auguriamo che siate interessati ad ascoltare le sue prospettive sul più ampio settore delle blockchain, a conoscere meglio le sue motivazioni e le sue passioni, e ad esplorare dove egli guiderà la Fondazione Cardano e la blockchain Cardano ora e in futuro.
Ma prima di tutto, scopriamo cos’è l’Associazione Crypto Valley, e scopriamo il suo rapporto con la Fondazione Cardano e la più ampia industria delle blockchain.
Cos’è l’Associazione Crypto Valley?
La Svizzera, da tempo famosa per il suo ambiente normativo accogliente e per il suo approccio lungimirante alle innovazioni dei nuovi servizi finanziari, è stata particolarmente amica della tecnologia dei libri contabili distribuiti (DLT) e dei prodotti finanziari ad essa associati, come gli asset digitali, i contratti intelligenti e le applicazioni decentralizzate.
Con l’obiettivo di incubare e promuovere l’adozione della tecnologia blockchain, a Zurigo, in Svizzera, è stata costituita la Crypto Valley Association, un vivace polo di DLT e innovazione tecnologica finanziaria.
La Crypto Valley è stata fondata nel luglio 2013 da Johann Gevers nei primi giorni della blockchain. Iniziata inizialmente per fornire supporto ai singoli e alle startup che lavorano nell’industria svizzera delle blockchain, la Crypto Valley è diventata rapidamente più di un semplice ambiente di facilitazione per le startup di crypto, e si è invece trasformata in un ecosistema leader di progetti DLT che lavorano verso un obiettivo comune.
Per soddisfare la domanda, nel 2017 è stata costituita l’Associazione Crypto Valley, progettata per coordinare, accelerare e scalare la portata della tecnologia delle blockchain in tutta la Svizzera e in tutto il mondo. La Crypto Valley Association conta oggi tra i suoi membri multinazionali come PwC e Thomson Reuters, oltre a organizzazioni familiari di blockchain fintech, come la Cardano Foundation e il suo partner Lykke Corp.
Come molti della nostra comunità sanno, a Zurigo si trova anche la sede centrale della Fondazione Cardano, e la Fondazione gode da tempo di una stretta collaborazione e intesa con la Crypto Valley Association.
Ciò include il lavoro per il raggiungimento di obiettivi comuni, come la nostra partecipazione congiunta all’International Association for Trusted Blockchain Applications (INATBA), al gruppo Global Digital Finance (GDF), così come la partecipazione della Fondazione a diversi gruppi di lavoro della Crypto Valley. Allo stesso modo, la Fondazione Cardano è stata inserita per tre anni consecutivi nella Crypto Valley venture capital arm’s (CV VC) ‘Crypto Valley Top 50’.
Il Podcast della CVA
Il Podcast della Crypto Valley Association (CVA) riunisce i leader del settore provenienti da tutto lo spazio della blockchain per esprimere il loro punto di vista su temi DLT di ampio respiro. Ospitato da Sheraz Ahmed, il Podcast della CVA ha ospitato in precedenza relatori di organizzazioni leader a livello mondiale come PwC, Ledger, startup tecnologiche blockchain e altro ancora.
L’intervista di Frederik sarà il podcast di apertura della seconda stagione del CVA 2020, che darà una visione approfondita del settore delle blockchain durante quello che è stato un anno veramente sperimentale e straordinario.
Ascolta il podcast completo qui sotto e scopri cosa Frederik ha in serbo per la Fondazione Cardano mentre andiamo a tutta velocità verso il 2021.