🇮🇹 "5 Tendenze di massa che spingeranno l'adozione della Blockchain da parte delle aziende nel 2021"

:it: Traduzione italiana di “5 massive trends that will push enterprise blockchain adoption in 2021” pubblicato nel blog EMURGO

Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT :pray:


5 Tendenze di massa che spingeranno l’adozione della Blockchain da parte delle aziende nel 2021

Il 2020 è stato un anno pieno di eventi per EMURGO, un’azienda globale di soluzioni blockchain e un’entità fondatrice di Cardano, compreso il lancio di EMURGO Traceability Solution - una soluzione di supply chain basata su blockchain per le imprese. Come EMURGO ha testimoniato con partner aziendali come Blue Korintji Coffee e Brandmark che utilizzano EMURGO Traceability, un profondo cambiamento verso l’integrazione di soluzioni basate sulla blockchain sta avvenendo dietro le quinte a livello aziendale.

L’adozione della blockchain a livello aziendale sembra destinata a guadagnare ancora più consapevolezza e riconoscimento nel 2021, offrendo un prodotto-mercato ideale. Sempre più imprese stanno realizzando i vantaggi che le soluzioni blockchain offrono per la gestione della catena di approvvigionamento, la tracciabilità degli alimenti, l’integrazione dell’IoT, la sostenibilità e il commercio equo e solidale, per citarne alcuni. Con le sue efficienti capacità di sicurezza e archiviazione dei dati e le caratteristiche di trasparenza personalizzabili, la tecnologia blockchain fornisce alle imprese un modo più equo e conveniente per gestire i dati che includono molte parti interessate.

Da anni prima di iniziare con i proof-of-concepts, l’adozione della blockchain è già avvenuta a livello aziendale ed è solo destinata ad accelerare nei prossimi mesi e anni.

Gestione della catena di approvvigionamento

img
foto da: freepik

La gestione della catena di approvvigionamento è un’area ovvia per l’adozione della blockchain aziendale a causa della sua natura a volte opaca che coinvolge diverse parti interessate situate in diverse parti del mondo e altri fattori amministrativi.

In questo momento, le catene di approvvigionamento sono disperse e scarsamente integrate a causa delle ragioni di cui sopra e anche a causa dei diversi sistemi di dati tradizionali che sono in uso in luoghi dispersi. Poiché c’è un deficit di fiducia, un singolo anello della catena non può necessariamente fare completo affidamento sull’anello successivo. Un fornitore non può necessariamente fidarsi dei sistemi logistici del distributore, e anche un rivenditore non può fidarsi solo della parola dei due precedenti, ecc. Soprattutto quando queste parti interessate non hanno una storia credibile l’una con l’altra e sono invece incentivate a mantenere l’opacità dei dati.

Ogni anello della catena di approvvigionamento deve tenere traccia degli articoli usando i propri sistemi in alcune industrie. Il risultato sono ridondanze inutili e registrazioni contrastanti. Ora, le soluzioni blockchain offrono sistemi di gestione dei dati decentralizzati dove nessun singolo nodo o sistema ha il controllo totale sulla rete. Come tale, la registrazione da parte di più parti con interessi concorrenti è resa possibile mentre si massimizza l’efficienza.

Le soluzioni basate su Blockchain per la gestione della catena di approvvigionamento è stato uno dei principali casi d’uso che EMURGO ha sviluppato, a partire dall’integrazione della soluzione di tracciabilità EMURGO con imprese reali come Blue Korintji Coffee, Ahava Cosmetics e Angel Bakeries, per citare alcune imprese. Le catene di approvvigionamento sono tra i campi più promettenti per l’adozione della blockchain per avere un effetto di successo sull’efficienza e l’efficacia del business rispetto ai sistemi esistenti.

Tracciabilità degli alimenti

Mano nella mano con il nostro esempio precedente, la tracciabilità del cibo è un sottoinsieme della gestione della catena di approvvigionamento, ma con conseguenze di vasta portata. Come esseri umani, gran parte della nostra salute dipende dalla qualità del cibo che ingeriamo. Nonostante la sua importanza, è un’area dell’economia dove l’innovazione è stata lenta.

Si tratta di un problema complesso con interessi contrastanti tra gli anelli della catena di approvvigionamento che impediscono una condivisione trasparente delle informazioni. Per esempio, se il pesce non è stato adeguatamente refrigerato, o se sono stati usati pesticidi illegali su un raccolto, nascondere queste informazioni al resto delle parti in una data catena di approvvigionamento sarebbe nell’interesse di quel particolare stakeholder.

L’adozione di Blockchain previene questo tipo di incidenti e trasforma un’industria stagnante. La sua natura decentralizzata permette la condivisione delle informazioni senza un punto centrale capace di monopolizzarle per soddisfare i propri interessi. L’introduzione di soluzioni blockchain permetterebbe a tutte le parti di una catena di conoscere l’origine e la qualità dei prodotti alimentari e porre fine all’asimmetria dell’informazione.

Questi cambiamenti portati dalle soluzioni blockchain beneficerebbero a tutte le parti perché gli attori onesti che lavorano per garantire che i loro prodotti siano prodotti, mantenuti e conservati correttamente, si distinguerebbero così da quelli che tagliano gli angoli, in un sistema blockchain trasparente e aperto.

Un esempio è la soluzione di tracciabilità di EMURGO che è implementata nell’industria locale indonesiana del caffè. Collaborando con Blue Korintji Coffee, un produttore di caffè locale, l’intera catena di fornitura del suo caffè è apertamente registrata e verificata attraverso la soluzione di tracciabilità di EMURGO. Questo porta fiducia e credibilità a tutte le parti interessate nella catena di approvvigionamento del caffè, da Blue Korintji ai suoi consumatori finali.

Integrazione IoT

img
foto da: freepik

Poiché Internet è diventato diffuso e più facile da accedere che mai, sempre più dispositivi stanno iniziando a connettersi ad esso. L’Internet delle cose ha il potenziale per rivoluzionare molte industrie utilizzando dispositivi economici e interconnessi che sono in grado di monitorare la produzione e la distribuzione in tempo reale, in modo economico ed efficiente.

Per l’IoT, l’adozione della blockchain ha un enorme potenziale. Le informazioni trasmesse da questi dispositivi sono troppo vaste per essere tracciate con i sistemi convenzionali. Una rete centralizzata non può verificare indipendentemente ogni gadget senza sacrificare il controllo a una sola parte.

Solo una blockchain scalabile, sostenibile e interoperabile ha la capacità di prendere tutti i vari input, registrarli e garantire l’integrità delle informazioni. Sviluppare l’IoT in tandem con l’adozione della blockchain è imperativo per qualsiasi industria che cerca di modernizzare le sue operazioni. Una rete decentralizzata coordinerà le informazioni fornite da ogni sensore senza dover compromettere i dati.

Sostenibilità

Mentre il cambiamento climatico, la deforestazione e la contaminazione dell’acqua da pesticidi e fertilizzanti mettono a rischio l’approvvigionamento alimentare del mondo, la sostenibilità diventa una questione sempre più pressante. L’adozione della blockchain aziendale è il modo perfetto per promuovere la produzione sostenibile.

Le informazioni riguardanti le pratiche di produzione e le origini del cibo possono essere fornite al consumatore finale utilizzando i codici QR su un semplice smartphone. Una rete decentralizzata assicura l’affidabilità delle informazioni in modo che l’acquirente possa scegliere di utilizzare una fonte affidabile.

La tracciabilità fornita da una soluzione blockchain non solo aiuta il consumatore, ma anche le autorità di regolamentazione. Gran parte della burocrazia inefficiente necessaria per monitorare la produzione alimentare sarebbe resa obsoleta dall’adozione di blockchain. Le agenzie governative potrebbero monitorare rapidamente se i prodotti hanno seguito i regolamenti industriali richiesti semplicemente tracciandoli su una rete decentralizzata facilmente accessibile in tempo reale attraverso un computer o uno smartphone.

EMURGO è anche in prima linea in questo sviluppo attraverso la soluzione di tracciabilità EMURGO. La soluzione di tracciabilità del caffè implementata in Indonesia aiuta a promuovere il caffè arabica coltivato in modo sostenibile e certificato dai coltivatori locali, che beneficia i coltivatori di caffè locali fornendo la prova che i loro chicchi hanno seguito le migliori pratiche sostenibili alle aziende e ai consumatori che acquistano i loro chicchi di caffè.

Commercio equo e solidale

L’ultimo pezzo del puzzle che l’adozione della blockchain può offrire alle imprese è il commercio equo. Si è detto molto su quanto sia importante compensare adeguatamente i produttori e i piccoli agricoltori, ma sono ancora necessari molti progressi.

La catena di approvvigionamento del cibo è vasta e ha molti intermediari situati in diverse parti del mondo. È molto complicato garantire che i prezzi d’acquisto nella catena di approvvigionamento compensino adeguatamente i produttori. Ancora una volta, blockchain offre la scelta migliore per risolvere questo problema con la sua memorizzazione dei dati e la trasparenza.

Una rete decentralizzata che registra informazioni e trasmette valore simultaneamente, è un concetto noto come contabilità a tripla entrata. È forse l’innovazione più critica nelle catene di approvvigionamento, finanza, contabilità, economia e regolamentazione che il mondo abbia visto in un secolo. I libri mastri decentralizzati sono un’innovazione in tutti questi diversi campi avvolti in un’unica tecnologia.

Attraverso l’adozione di blockchain, sarà finalmente possibile seguire l’intera catena del valore alla fonte e garantire che i produttori ricevano un importo equo per il loro lavoro. Migliorerà le condizioni nel mondo in via di sviluppo senza dover appesantire la produzione e la distribuzione con ulteriore burocrazia.

Adozione della Blockchain nel 2021

Abbiamo esaminato tutte le tendenze che stanno spingendo le imprese a distribuire soluzioni blockchain nei prossimi mesi e anni. La pandemia globale ha solo accelerato la necessità di soluzioni digitali che possono massimizzare l’efficienza e la sicurezza dei dati. La tecnologia blockchain è molto promettente e sta mantenendo queste promesse sempre di più mentre lo sviluppo continua ad un ritmo rapido. Le imprese stanno acquisendo valore a un ritmo sempre maggiore man mano che aumenta la consapevolezza.

Come fornitore globale di soluzioni blockchain e come entità fondatrice di Cardano, EMURGO comprende l’infrastruttura tecnologica necessaria per sviluppare soluzioni su misura per le imprese, e ha collaborato con molte imprese per integrare le nostre soluzioni per rendere le loro attività più efficienti in questa era digitale. Per qualsiasi azienda nel mondo che cerca di implementare la blockchain, EMURGO è un partner significativo in grado di soddisfare le esigenze specifiche e fornire una soluzione su misura dall’ideazione all’integrazione al supporto post-integrazione.

Per ulteriori informazioni, contattare info@emurgo.io