Traduzione italiana di “IOG launches a toolkit for developing custom sidechains on Cardano - IOHK Blog”
Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT entra nel nostro gruppo Telegram
IOG lancia un toolkit per sviluppare sidechain personalizzate su Cardano
Costruire sidechain su Cardano: documentazione, componenti e un esempio funzionante
Input Output Global (IOG) ha riunito un team di ingegneri specializzati per utilizzare le solide fondamenta di Cardano e costruire un toolkit per la creazione di sidechain personalizzate. Utilizzando il toolkit, hanno costruito una sidechain testnet pubblica compatibile con Ethereum virtual machine (EVM) come proof of concept. Le sidechain rendono Cardano estensibile e più scalabile senza compromettere la stabilità o la sicurezza della catena principale.
Estendere Cardano con le sidechain
Cardano è una blockchain di terza generazione, basata sulla ricerca accademica e scritta in Haskell per la prova di correttezza matematica.
La decentralizzazione, la sicurezza e la scalabilità del protocollo di consenso Ouroboros sono state dimostrate su scala e volume da migliaia di stake pool indipendenti e milioni di indirizzi di portafogli in cinque anni. La rete ha funzionato senza alcun guasto sin dalla sua nascita nel 2017.
La decentralizzazione e l’interoperabilità sono fondamentali per il futuro della blockchain. Queste caratteristiche garantiscono che nessuna persona o entità sia in grado di controllare una blockchain o di essere limitata a un solo ecosistema. Per crescere, sia dal punto di vista ingegneristico che sociale, la maggior parte delle applicazioni e delle comunità deve avere la possibilità di avere la propria sovranità e le proprie scelte progettuali.
Per consentire questo ambiente interoperabile, IOG ha lavorato alla creazione di un kit di strumenti per la costruzione di una famiglia di sidechain. Con questo toolkit, chiunque può iniziare a sfruttare la sicurezza e l’infrastruttura di Cardano per creare sidechain specifiche per ogni missione. La sidechain EVM dimostra la fattibilità di questo concetto. Tutto questo lavoro viene condiviso con la comunità di Cardano e sarà completamente open source. La prima fase è stata la dimostrazione dell’applicazione EVM all’IO ScotFest di Edimburgo a fine novembre 2022. Oggi rendiamo disponibile la prima tranche di documentazione formale.
Informazioni sul toolkit
Una sidechain è semplicemente una blockchain che dipende dalla catena principale ed è collegata ad essa.
Il toolkit consente alla sidechain di avere il proprio algoritmo di consenso e le proprie funzionalità. La sidechain è collegata alla catena principale attraverso un ponte che consente il trasferimento di asset tra le catene. La finalità dei blocchi è determinata da un meccanismo di consenso che si basa sulla sicurezza della catena principale.
Il toolkit è composto da:
- Script Plutus della catena principale. Questi script vengono eseguiti sulla catena principale di Cardano, consentono transazioni sicure tra le catene e il movimento dei token e sfruttano le politiche di conio per supportare il token della sidechain.
- Un chain follower. Il chain follower tiene traccia dei dati e degli eventi della catena principale che governano la sidechain. Nella versione v1 del toolkit, si tratta di un’istanza di Cardano db-sync.
- Il modulo sidechain. Questo modulo fa parte del client sidechain. Interpreta i dati della catena principale e implementa i necessari adattamenti del ledger.
Figura 1. Componenti del toolkit Sidechain
Il toolkit viene fornito anche con un documento di specifiche tecniche contenente un’introduzione e una guida alle sidechain di Cardano. Gli elementi costitutivi del toolkit sono pensati per dare potere agli sviluppatori. Alcuni esempi:
- spostare dati e asset tra la catena principale e la sidechain personalizzata
- supportare vari protocolli di consenso, regole di ledger e linguaggi
- lanciare sidechain sicure
- proteggere le piccole catene
- consentire esperimenti, incubazione e ricerca.
L’applicazione della sidechain EVM è ancora in fase di verifica e sarà disponibile come testnet pubblica nel gennaio 2023. Gli sviluppatori potranno provarla eseguendo alcune applicazioni Solidity per farsi un’idea del suo potenziale. Gli sviluppatori di DApp che utilizzano la sidechain EVM devono tenere presente che i dati devono essere considerati definitivi sulla catena principale prima di essere spostati sulla sidechain.
Utilizzo dei componenti del toolkit sidechain
Gli sviluppatori di blockchain, gli sviluppatori di applicazioni distribuite (DApp), gli operatori di stake pool (SPO) e gli utenti di DApp possono trarre vantaggio da sidechain personalizzate. Gli sviluppatori possono utilizzare il toolkit per creare blockchain per casi d’uso specifici basati sulla sicurezza e sulla decentralizzazione di Cardano.
Le blockchain create in questo modo possono sfruttare il supporto della comunità SPO esistente e beneficiare dell’entusiastica comunità di seguaci di Cardano.
Per gli sviluppatori di DApp, le sidechain personalizzate offrono vantaggi in termini di interoperabilità, scalabilità, testabilità e compatibilità.
Interoperabilità
La forma più elementare di comunicazione tra una catena principale e una sidechain è lo scambio di asset. Poiché gli asset mantengono la loro natura quando vengono trasferiti alla sidechain, possono essere trasferiti indietro con la stessa facilità. Un meccanismo di ponte consente questa comunicazione. Finché entrambe le catene sono sicure, questa sicurezza viene trasmessa ai trasferimenti bidirezionali.
La comunicazione tra la catena principale e la sidechain consente loro di mantenere i propri protocolli di consenso e i propri formati di blocco (anche se modificati), ma di lavorare insieme, aprendo una più ampia gamma di applicazioni.
Scalabilità
Così come un project manager può scegliere tra buono, veloce o economico (sceglietene due a piacere), una blockchain può scegliere tra tre obiettivi in competizione: decentralizzazione, sicurezza e scalabilità.
Poiché le sidechain possono essere specifiche per un dominio applicativo, le transazioni possono essere completate più rapidamente, sollevando la catena principale da questo carico. Il miglioramento della scalabilità delle sidechain avviene senza compromettere la sicurezza e non deve necessariamente influire sulla decentralizzazione.
Testabilità
Gli sviluppatori possono testare DApp pilota su sidechain dedicate. Se si verifica un guasto che richiede un riavvio o una modifica dell’interfaccia con la catena, è interessata solo la sidechain, non la catena principale. Questa fase funge da passaggio intermedio tra il funzionamento della testnet e il rilascio completo della mainnet per le funzionalità sperimentali e le nuove applicazioni.
Compatibilità
Le sidechain possono esporre la stessa interfaccia del programma applicativo (API) di una catena esistente e utilizzare la sicurezza e l’efficienza dei protocolli di consenso di Cardano. Ad esempio, la sidechain Cardano EVM fornisce un ambiente di esecuzione Solidity che non richiede minatori, ma serve comunque metodi Ethereum JSON RPC. Gli smart contract di Ethereum possono essere eseguiti inalterati, con una tariffa notevolmente inferiore.
Per gli SPO
Le sidechain offrono un’opportunità agli SPO, consentendo ai loro pool di aggiudicarsi altri token oltre agli ada, se decidono di gestire anche un nodo sidechain. Questi token specifici per la sidechain possono avere scopi diversi e a loro volta attirare i delegati a partecipare alla rete. A seconda di come sono impostate le ricompense sulla sidechain, i creatori di blocchi della sidechain possono essere ricompensati con nuovi token per aver costruito blocchi, averli convalidati e aver contribuito alla sicurezza della rete. Ogni SPO di Cardano può scegliere di convalidare anche i blocchi sulla sidechain. Se lo fa, può beneficiare di entrate extra per fornire servizi aggiuntivi e utilizzare più risorse.
Se un SPO sceglie di convalidare i blocchi della sidechain, dovrà fornire risorse aggiuntive. È necessario un po’ di spazio su disco per memorizzare la sidechain e devono eseguire altri due processi: un chain follower e un nodo sidechain.
Per gli utenti delle DApp
Una maggiore interoperabilità tra le catene, processi di sviluppo semplificati, un maggior numero di piattaforme di sviluppo e commissioni di transazione ridotte tendono ad aumentare il numero e la varietà delle DApp. Un maggior numero di sidechain Cardano significa una maggiore varietà di progetti innovativi di blockchain, di casi d’uso e di ricompense totali più elevate, che tendono ad attrarre un maggior numero di SPO e di delegatori, garantendo di conseguenza una maggiore sicurezza e una maggiore decentralizzazione. Questo è il potenziale dell’ecosistema delle sidechain.
Conclusione
Il toolkit sidechain è l’ultima novità della roadmap di Cardano nell’ambito di Basho, la fase di scaling, che introduce una maggiore programmabilità, interoperabilità e scalabilità. Lo sviluppo delle sidechain apre la strada all’adozione di massa di Cardano consentendo un throughput molto più elevato senza ridurre la decentralizzazione o la sicurezza. Gli sviluppatori di blockchain possono creare più facilmente sidechain personalizzate. Alla fine, IOG spera di veder nascere una famiglia di sidechain e catene partner di Cardano.
La testnet pubblica della sidechain EVM sarà rilasciata nel gennaio 2023 e consentirà alla comunità di distribuire DApp, creare contratti intelligenti e spostare token tra le catene dell’ambiente di test.
Il toolkit che verrà rilasciato a gennaio non è una soluzione completa. Ci sono alcune aree da migliorare, come l’esperienza del ponte, il meccanismo di ricompensa SPO e il modello di sicurezza. Tutte queste aree verranno lavorate insieme alla comunità, con attenzione e costanza, collaborando per ottenere feedback, riflessioni e raccomandazioni.
Ci sono molti miglioramenti che possono essere apportati e ci sono molti modi diversi di gestire una sidechain. Tuttavia, ci auguriamo che quanto sviluppato internamente a IOG fornisca un insieme di funzionalità di base e getti solide fondamenta per la costruzione di una serie di strumenti e per apportare ulteriori miglioramenti in collaborazione con la comunità.
A tempo debito saranno disponibili ulteriore documentazione e video tutorial. Come sempre, seguite i social media di IOG per gli ultimi aggiornamenti.
Leggete le specifiche tecniche e la documentazione di sviluppo di sidechains e unitevi al Discord della comunità tecnica di IOG per ulteriori discussioni. Presto ospiteremo una fase Discord per gli sviluppatori interessati, quindi assicuratevi di iscrivervi alla newsletter di IOG per essere avvisati. Per richieste commerciali e di partnership, contattate IOG tramite la pagina dei contatti.