🇮🇹 "Lo Staking su Cardano è alla portata di tutti"

:it: Traduzione italiana di “Staking on Cardano is affordable for all

Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT :pray: entra nel nostro gruppo Telegram


La decentralizzazione delle reti blockchain è un argomento complesso. In questo articolo si discuterà del motivo per cui è essenziale semplificare la partecipazione delle persone alla decentralizzazione della rete. Analizzeremo le prospettive di decentralizzazione di Cardano rispetto a Bitcoin ed Ethereum.

Lavorare per una rete blockchain

In parole povere, la decentralizzazione consiste nel distribuire il potere tra il maggior numero possibile di partecipanti. Una rete distribuita è costituita da singoli nodi, ma i nodi possono avere funzioni diverse. Anche nodi con la stessa funzione possono avere posizioni diverse nella rete in termini di potere. La decentralizzazione delle reti blockchain si basa sempre su una risorsa con un certo valore di mercato. Per le reti PoW è principalmente la combinazione di energia e hardware ASIC, per le reti PoS sono le monete stesse del progetto. È quindi chiaro che i partecipanti non saranno mai completamente uguali. Le persone più ricche possono usare il denaro per acquistare più potere decisionale nella rete (sia a livello di consenso della rete che di decisioni sul progetto). Se una parte significativa del potere decisionale è nelle mani di pochi individui, si può parlare di una forma di centralizzazione. Il rapporto tra chi prende le decisioni e il resto dei partecipanti definisce la qualità del decentramento.

Perché le persone dovrebbero voler partecipare alla decentralizzazione? Ogni rete blockchain ha un sistema di incentivi economici e può premiare chi svolge un determinato lavoro nell’interesse della rete. Il desiderio di lavorare per la rete e di essere ricompensati è ciò che rende le reti decentralizzate e sicure. Le reti blockchain sono globali e hanno l’ambizione di diventare un’alternativa agli attuali servizi finanziari e al denaro. Quindi, idealmente, quasi tutti coloro che condividono gli stessi ideali dovrebbero lavorare per la rete. Le singole reti differiscono in molti modi in termini di chi e come sono in grado di assumere e ricompensare.

Lo staking è una nuova forma di mining

La rete sarà più decentralizzata se il coinvolgimento dei singoli individui sarà economico e tecnicamente facile. Osiamo dire che Cardano è la rete più inclusiva in termini di possibilità di partecipare alla decentralizzazione della rete. Ovviamente, non tutti gli abitanti del pianeta potranno gestire un miner full-node o un ASIC. La complessità della tecnologia e gli alti costi di ingresso non dovrebbero essere una barriera per impegnarsi nella decentralizzazione.

La rete Cardano ha operatori di pool che formano un gruppo di produttori di blocchi. Si tratta di un gruppo di esperti che sanno come gestire i nodi completi e sanno come metterli in sicurezza. La produzione di blocchi è un’attività responsabile e sicuramente non per tutti. Questo gruppo esclusivo ha un potere decisionale relativamente alto, ma non illimitato. La fiducia deve essere guadagnata.

In qualsiasi sistema democratico, dovrebbe esserci un sistema di controllo e la possibilità di indebolire la posizione degli individui che non fanno bene il loro lavoro. Nella rete Cardano, questo potere è detenuto da tutti i titolari di ADA, che possono delegare le loro monete, cioè il loro potere decisionale, a un pool scelto volontariamente.

I deleganti non hanno bisogno di gestire un nodo completo. Hanno solo bisogno di un portafoglio (idealmente un portafoglio HW) per avere potere decisionale nella rete. I delegati non corrono nemmeno il rischio di perdere monete, dal momento che Cardano non prevede lo slashing (la possibilità di togliere monete a chi non si comporta secondo gli interessi della rete). Se una pool non fa bene il suo lavoro, le persone delegano le monete a un altro pool, il che è una punizione sufficiente per il gestore della pool.

Il rischio è un altro fattore che può scoraggiare le persone. Il mining PoW di Bitcoin è essenzialmente un’attività commerciale. Ciò significa che se un individuo non è in grado di sostenere il rischio associato al mining e lo fa in un ambiente altamente competitivo, non può aiutare la rete in modo significativo ed è costretto a lasciare il potere decisionale a qualcun altro.

Il mining PoW non è solo altamente escludente, ma anche ingiusto. In quanto grandi acquirenti, i grandi operatori possono negoziare più facilmente sconti dai fornitori di energia e dai produttori di ASIC miner. Possono persino contrattare con i pool per ottenere ricompense più elevate per aver delegato loro il proprio hash power. I piccoli minatori per hobby hanno uno svantaggio significativo. Inoltre, il mining viene centralizzato dove le condizioni sono migliori. Una volta era la Cina, ora sono gli Stati Uniti.

Le reti PoS sono più eque perché non danno ai grandi operatori un vantaggio competitivo nascosto sotto forma di opportunità di guadagno. I protocolli controllano lo staking, comprese tutte le ricompense. Tutto è trasparente e automatizzato.

Nell’ecosistema Cardano, non esiste un limite inferiore definito per lo staking. È sufficiente avere poche monete ADA da delegare al pool. Il valore delle monete ADA è lo stesso in tutto il mondo, quindi non c’è alcuna limitazione geografica. Lo stesso vale per Ethereum. C’è però un problema. Ethereum non funziona con il concetto di pool a livello di protocollo. Chiunque voglia diventare un validatore deve gestire un proprio nodo completo e disporre di 32 ETH. I requisiti sono relativamente impegnativi e rendono lo staking inaccessibile per molte persone. 32 ETH sono un sacco di soldi e favoriscono chi è arrivato prima.

Le persone con un numero inferiore di monete ETH devono affidarsi a una terza parte per effettuare lo staking delle monete. In alternativa, possono utilizzare una soluzione più decentralizzata. In ogni caso, però, un nodo è sempre gestito da un essere umano che può commettere errori, sia intenzionalmente che accidentalmente. Il protocollo di Ethereum blocca le monete e può toglierle a chi non si comporta secondo gli interessi della rete. I proprietari di ETH si assumono il rischio e devono fidarsi della terza parte che non abusa del potere delegato.

Energia esterna contro monete native

Il consenso PoW è costruito sulla necessità di consumare energia e di acquistare hardware costoso. Il mining è solo per i ricchi. Inoltre, un individuo che può permettersi di acquistare un solo miner ASIC non ha alcuna possibilità di competere con gli uomini d’affari che costruiscono sale di mining con decine di migliaia di apparecchiature di mining. Il costoso hardware ASIC fa parte della sicurezza della rete, ma rende anche il mining un business esclusivo.

Le reti PoW utilizzano due risorse scarse, le monete BTC e l’energia. I minatori acquistano energia e pagano il costo con le monete BTC che guadagnano. Un normale possessore di BTC non ha alcun potere nella rete perché le monete BTC sono solo una ricompensa per i minatori e non una risorsa utilizzata per distribuire energia. Il vantaggio è che la rete dipende da una risorsa fisica esterna. Tuttavia, questo vantaggio è legato solo alla sicurezza della rete. Dal punto di vista della decentralizzazione, è piuttosto un grosso svantaggio. Non è possibile intraprendere un’attività di mining in modo rapido ed economico. Soprattutto, non è possibile garantire un profitto.

I ricchi e grandi minatori mantengono così la loro posizione di forza nella rete. Con ogni ricompensa guadagnata, possono facilmente espandere la loro attività, quindi il loro potere è in costante crescita. 10.000 ASIC nelle mani di un minatore rappresentano un potere maggiore rispetto alla stessa quantità di dispositivi nelle mani di 10.000 singoli minatori. Mentre un uomo d’affari può acquistare un nuovo ASIC miner ogni giorno per ottenere ricompense, per i singoli minatori può essere necessario un tempo relativamente lungo, persino anni. In un sistema PoW, i ricchi si arricchiscono più velocemente.

Nell’ecosistema Cardano, le monete ADA sono direttamente una risorsa scarsa che viene utilizzata per distribuire il potere decisionale. Il sistema è molto più semplice da capire. Chiunque acquisti monete ADA ha il diritto di partecipare sia alla sicurezza della rete (aumentando la domanda di monete) sia alla decentralizzazione (più cresce la distribuzione di monete ADA, più cresce la decentralizzazione).

È brillante combinare la sicurezza della rete con un alto grado di decentralizzazione. Sia la decentralizzazione che la sicurezza della rete devono scalare con il numero crescente di utenti. Oggi la rete di Cardano conta un migliaio di produttori di blocchi attivi (pool) e oltre un milione di delegatori. Se l’adozione cresce di 10 volte, ci dovrebbe essere un pool attivo di 10 mila e 10 milioni di delegatori. Non dovrebbe accadere che il numero di delegatori cresca e il numero di pool diminuisca. Per quanto riguarda il Bitcoin, possiamo osservare che mentre il numero di possessori di BTC cresce, il numero di pool è costante o in diminuzione. Il mining sta diventando sempre più centralizzato e professionalizzato.

Nell’ecosistema Cardano, le ricompense sono proporzionali per tutti. Pertanto, i grandi operatori non hanno alcun vantaggio su quelli più piccoli. Ogni singolo ADA guadagnato come ricompensa di staking viene automaticamente conteggiato nel totale dello stake di un delegante. I grandi giocatori ottengono una ricompensa maggiore perché delegano una quantità maggiore di monete. Tuttavia, non possono ottenere un vantaggio nascosto o comunque indebolire i giocatori più piccoli, che ricevono proporzionalmente la stessa ricompensa. Il potere dei grandi cresce con la stessa velocità di quello dei piccoli. Se un utente ha 10.000 ADA e dieci utenti hanno 1.000 ADA ciascuno, le ricompense sono in effetti le stesse, il potere decisionale.

Conclusione

Se si verificasse la bitcoinizzazione, pochi minatori e grandi operatori di pool controllerebbero l’intera rete. Questo ci riporterebbe, in un certo senso, a un sistema fiat in cui gli utenti del denaro devono fidarsi di una terza parte. L’unica differenza è che nel caso del denaro ci fidiamo di una particolare istituzione. Nel caso del dollaro USA, la gente si fida della Fed. Con il Bitcoin, si tratta ancora di un certo gruppo di persone. Tuttavia, come abbiamo scritto all’inizio, si tratta ancora di un rapporto ragionevole. Nel caso delle reti decentralizzate, dovremmo sempre insistere sul fatto che meno potere hanno gli individui, meglio è.

Se ipoteticamente si verificasse una cardanizzazione, ogni singolo possessore di monete ADA avrebbe un piccolo pezzo di potere decisionale. Ci saranno sempre individui con più monete nell’ecosistema che avranno più potere decisionale. Se c’è un gran numero di detentori più piccoli e il loro potere decisionale totale è superiore, ad esempio, al 60%, sarà comunque il singolo a prendere le decisioni, non un gruppo esclusivo. Come nel caso del PoW, si tratta di un rapporto ragionevole. PoS e PoW sono relativamente simili in termini di mantenimento del potere decisionale. Il PoS ha il grande vantaggio di essere più inclusivo.

È più facile per le persone impegnarsi nello staking che nel mining. Nella mia zona, molte persone fanno stake, ma nessuno fa mining. Conosco persino più produttori di blocchi. Questo significa che io e i miei amici stiamo decentralizzando Cardano. Nessuno di noi è coinvolto nella decentralizzazione del Bitcoin. Non perché non vogliamo, ma perché è un processo costoso e rischioso. Anche Ethereum è una rete PoS, ma pone molte richieste agli utenti che vogliono partecipare alla decentralizzazione.

La decentralizzazione della rete Cardano ha il potenziale per crescere, mentre la decentralizzazione del Bitcoin è diminuita costantemente nel tempo. Ethereum sta passando a PoS, quindi non sarebbe corretto giudicare quale direzione prenderà la decentralizzazione. Tuttavia, abbiamo descritto alcuni svantaggi che percepiamo rispetto a Cardano. Questo non significa che Ethereum sia peggiore di Cardano. Deve essere visto come una rete diversa con caratteristiche diverse, e solo il tempo ci dirà quale sistema riuscirà a mantenere un alto livello di decentralizzazione.