Traduzione italiana di “Mithril nears mainnet release”
Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT entra nel nostro gruppo Telegram
Mithril si avvicina al lancio in mainnet
Ormai nelle fasi finali di test, Mithril si sta preparando per il lancio sulla mainnet. Scoprite che cos’è Mithril, come è utile e come partecipare.
Mithril è uno schema di firma basato su stake e un protocollo che migliora la velocità e l’efficienza dei tempi di sincronizzazione dei nodi. Mithril aumenta i tempi di sincronizzazione dei nodi, offre sicurezza e consente di prendere decisioni decentralizzate. Con Mithril, la rete di Cardano diventa più efficiente, snella e in grado di supportare una gamma più ampia di applicazioni e casi d’uso.
Il proof of concept di Mithril è stato rilasciato nell’agosto 2022. A dicembre, il team ha presentato ufficialmente Mithril, rivelandone i vantaggi, le applicazioni e la roadmap. Mithril è ora nelle fasi finali di test prima del rilascio sulla mainnet previsto per l’estate.
Questo post riassume le funzionalità del protocollo Mithril, spiega l’architettura di Mithril e offre modi per partecipare.
Perché Mithril?
Entrare a far parte del fiorente ecosistema Cardano significa alimentarne la sana crescita. La rete unisce migliaia di nodi distribuiti in un sistema unificato, consentendo una comunicazione senza soluzione di continuitĂ per la condivisione di dati su nuovi blocchi e transazioni.
Ci sono due modi per partecipare alla rete Cardano:
- Eseguire un nodo completo, che richiede il download e la convalida di una copia completa della blockchain (~100GB oggi).
- Eseguire un client leggero accedendo a API di terze parti fidate.
La sincronizzazione di ciascun nodo richiede tempo e specifici prerequisiti software e di archiviazione, mentre i client leggeri si affidano ad API di terze parti.
Ma se potessimo avere il meglio di entrambi?
Cambiare il gioco con Mithril
Sfruttare Mithril per avviare in modo rapido ed efficiente un nodo Cardano completo è il primo caso d’uso che si presenta con il rilascio iniziale della beta su mainnet.
Mithril recupera un’istantanea dello stato attuale della blockchain, accelerando i tempi di sincronizzazione dei nodi e facilitando al contempo le impostazioni di sicurezza. Guardate questa presentazione dall’IO ScotFest per saperne di più su come Mithril fornisce un bootstrap dei nodi leggero, veloce, efficiente e sicuro.
Con l’evoluzione di Mithril, gli sviluppatori di DApp saranno in grado di distribuire client leggeri e applicazioni mobili o di semplificare le operazioni della sidechain. Mithril consentirà anche applicazioni di voto basate su stake e soluzioni di governance, indipendentemente dalla complessità del protocollo. La verifica sicura e leggera dei conteggi attraverso le firme Mithril può semplificare il processo decisionale decentralizzato, fornendo risultati verificabili.
L’evoluzione del Mithril
Il documento di ricerca “Mithril: Stake-based Threshold Multisignatures” è stato pubblicato dai ricercatori dello IOG nel 2021, e in questo post del blog si parlava di come il protocollo agisca come schema di firma a soglia basato su stake, consentendo un leveraggio degli stake trasparente, sicuro e leggero.
Dopo il rilascio del proof of concept di Mithril nel 2022, la rete è stata supportata e testata da un gruppo di operatori volontari di stake pool (SPO). Questa fase di test ha permesso al team di fornire i nodi firmatori, aggregatori e client in distribuzioni quindicinali. Il team ha inoltre implementato lo schema di firma multipla a soglia basato su stake e ha stabilito il processo per la produzione di certificati snapshot di nodi completi da parte degli SPO.
La rete Mithril è ora in fase di test in ambienti di anteprima e di pre-produzione, e sarà presto disponibile come versione beta sulla mainnet.
Mithril ha una roadmap di alto livello che prevede le seguenti release:
- Mithril beta: lancio del protocollo mainnet con un gruppo di SPO volontari che assistono nei test e nella prototipazione.
- Mithril MVP (2023): un protocollo incentivato con caratteristiche aggiuntive per supportare casi d’uso di base, come l’avvio rapido e la sicurezza dei portafogli leggeri.
- Mithril (2024): un ecosistema Mithril completamente decentralizzato e autosufficiente.
Come funziona: l’architettura
L’architettura di Mithril comprende tre componenti principali: l’aggregatore, il firmatario e il cliente. Insieme, formano una rete di nodi che aumenta l’efficienza del bootstrap di un nodo Cardano.
Figura 1. Architettura della rete Mithril
Mithril signer
Il Mithril signer è un nodo che opera in modo trasparente sopra il/i nodo/i Cardano dell’SPO. Lavora insieme all’aggregatore Mithril e svolge i seguenti compiti:
- Funziona a fianco del nodo Cardano per integrarsi perfettamente con l’infrastruttura Cardano esistente.
- Genera nuove coppie di chiavi ogni epoca firmate da chiavi KES. Le chiavi di verifica vengono poi trasmesse a tutti gli altri firmatari all’interno della rete Mithril.
- Prende periodicamente delle istantanee dell’intero stato della blockchain di Cardano, specificamente indicizzate da file DB immutabili. Firma quindi queste istantanee individualmente utilizzando le primitive crittografiche Mithril, che garantiscono l’integrità e l’autenticità dello stato del ledger.
Aggregatore Mithril
L’aggregatore Mithril è un nodo trustless responsabile del coordinamento delle attività dei nodi firmatari Mithril. Opera a fianco del nodo Cardano e svolge diverse funzioni cruciali:
- Fornisce la cadenza necessaria ai nodi firmatari Mithril per registrare le proprie chiavi e partecipare al processo di firma istantanea, garantendo la corretta sincronizzazione e organizzazione delle operazioni di firma.
- Una volta che i nodi firmatari firmano individualmente l’intero stato della blockchain Cardano, l’aggregatore raccoglie queste firme e le combina in firme multiple Mithril utilizzando le primitive crittografiche Mithril. L’aggregatore utilizza queste firme aggregate per generare i certificati associati.
- L’aggregatore si occupa di creare e conservare l’archivio completo delle istantanee del database Cardano. Questo nodo è responsabile della disponibilità e della distribuzione delle istantanee dell’archivio e dei certificati associati ai client che ne hanno bisogno per il ripristino del nodo.
Client Mithril
Il client Mithril è un nodo attualmente utilizzato per il ripristino di un nodo completo di Cardano. Il client interagisce con l’aggregatore Mithril per recuperare i componenti essenziali per il ripristino del nodo:
-
Contatta l’aggregatore Mithril per ottenere uno snapshot remoto della blockchain di Cardano. Oltre all’istantanea, recupera anche la catena di certificati associata all’istantanea.
-
Per garantire l’integrità e la validità dell’istantanea e della catena di certificati, il client impiega le stesse primitive crittografiche Mithril utilizzate dall’aggregatore e dal firmatario per produrre le firme multiple. Questi meccanismi crittografici consentono al client di verificare l’autenticità dei componenti recuperati, facilitando così un processo di ripristino sicuro e affidabile.
Nelle iterazioni future, il client sarĂ utilizzato anche per verificare qualsiasi certificato generato dal protocollo per i dati corrispondenti.
Si noti che l’architettura di rete di Mithril è un lavoro in corso e soggetto a modifiche. Il team di sviluppo sta lavorando attivamente per decentralizzare ulteriormente l’architettura e migliorarne la robustezza e la sicurezza.
Come partecipare?
Input Output Global (IOG) sta incoraggiando gli SPO a partecipare al beta testing di Mithril su mainnet!
Per iniziare, unisciti a questo canale Discord e partecipa alle discussioni su GitHub. Infine, per maggiori dettagli sulla rete, consultate la documentazione di Mithril.