🇮🇹 "Sviluppare su Cardano: intervista con Book.io | IOG 31 agosto 2023"

:it: Trascrizione in italiano di un estratto di “Essential Cardano360 Aug 2023”.

Dal minuto 00:48:48 al minuto 00:54:34 del video originale.

Pubblicato sul canale Youtube di IOHK il 31 agosto 2023

Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT :pray: entra nel nostro gruppo Telegram


Tim: Book.io è un mercato web multi-catena per acquistare, leggere e vendere ebook e audiolibri decentralizzati. Il progetto ha fatto grandi progressi quest’anno, quindi noi di Rare Evo abbiamo raggiunto il progetto per conoscere le ultime novità.

Matt: Joshua, è bello parlare con te, puoi farci una breve presentazione di te e di Book IO?

Joshua: Sono Joshua Stone, CEO di Book.io, stiamo creando una piattaforma web 3 per ebook e audiolibri, in cui i contenuti sono decentralizzati e realmente di proprietà, a differenza dell’attuale industria libraria in cui non si possiede nulla, ma si acquista una licenza per visualizzare i contenuti.

Matt: Che cosa sta cambiando, che cosa state sviluppando, per i lettori, gli editori, gli autori, come influisce sulla loro vita quotidiana?

Joshua: I lettori hanno un enorme vantaggio, paragonerò il contrasto, se si acquista un libro su Kindle, o un audiolibro su Audible, dopo averlo letto o ascoltato si è bloccati con esso per sempre, non si può fare nulla con esso, non si può dare via, donare, non si può rivendere, in realtà ha zero valore intrinseco, forse si torna indietro, ci sono pochissimi libri che si tornano a leggere una seconda o terza volta. Quindi la stragrande maggioranza è un contenuto che se ne sta lì. Una soluzione basata sulla blockchain ci permette di fare in modo che, trattandosi di oggetti digitali unici e individuali, voi siate veramente i proprietari, e quando avete finito di usarlo potete regalarlo, prestarlo a un amico, rivenderlo, e vi dà autonomia sull’oggetto che avete comprato, come se fosse un libro fisico. Per quanto riguarda gli autori e gli editori, i vantaggi sono enormi: c’è molta opacità nei dati che vengono restituiti dai grandi distributori agli editori, che non hanno modo di verificarli, e non hanno nemmeno accesso al consumatore diretto, non ricevono informazioni su chi ha acquistato i loro libri, su chi sta leggendo i loro libri, Questo darà loro accesso diretto al consumatore, se hanno un nuovo titolo in uscita a cui sono interessati, avranno la possibilità di farvelo sapere, e anche di impegnarsi in una sorta di livello sociale più profondo, dal lato della comunità, con i club del libro, l’interazione con l’autore, una sorta di contenuto gratuito. E naturalmente, trattandosi di un oggetto commerciabile, potranno ricevere royalties perpetue sul mercato secondario che al momento non esistono né sulla carta stampata né sul digitale.

Matt: Sì, quasi un ritorno allo spirito del lavoro con i libri fisici, quel tipo di interazioni e relazioni che avete costruito, ma attraverso la blockchain.

Joshua: Sì, in realtà nelle nostre conversazioni usiamo molti libri stampati, in modo che gli editori capiscano meglio, perché se ci pensi in termini di modello digitale è quasi illimitato, elimini la scarsità. Nel nostro modello, perché è molto più simile alla stampa, possiamo dire: ci sono 5.000, 10.000 di questi libri, c’è un numero finito esatto di questi libri che esistono. E se sono stati venduti tutti, e si vuole fare un secondo giro. È possibile rifare un’altra serie, con una copertina diversa, o qualsiasi altra cosa, persino modificare il libro, il che consente un sacco di opzioni diverse.

Matt: A che punto è Book.io in questo momento, in termini di ingresso nel mercato, siete stati in fiera, avete venduto libri, qual è lo stato attuale?

Joshua: Abbiamo lanciato ufficialmente più di un anno fa, nel luglio del 2022, e siamo arrivati a un anno, il che credo sia un grande successo, soprattutto nell’inverno delle criptovalute in cui ci troviamo. Continuiamo a crescere, continuiamo ad aggiungere nuovi dipendenti, continuiamo ad aggiungere editori, a farli abbonare, sta andando piuttosto bene, abbiamo venduto più di cento titoli nell’ultimo anno, che è stato di oltre 150 mila unità individuali. Onestamente sta andando molto bene considerando lo stato attuale del ciclo delle criptovalute, ma questo perché ha un’utilità reale. È qualcosa di più profondo di un’immagine JPEG, il valore è avere il libro vero e proprio.

Matt: C’è qualcos’altro sulle prossime funzionalità e sullo sviluppo che vorresti far sapere alla comunità di book.io?

Joshua: La cosa più eccitante che abbiamo in cantiere è l’avvio degli audiolibri, l’abbiamo costruito, abbiamo uno dei più grandi editori di audiolibri che ha già firmato con noi, e siamo super eccitati per questo, perché gli audiolibri sono un segmento in crescita, è molto più facile essere passivi e ascoltare un audiolibro mentre si sta facendo qualcosa o altro. Stiamo aggiornando la dApp, il lettore, per fare un grande lancio intorno agli audiolibri.

Matt: Se le persone sono interessate a entrare in contatto con voi, a partecipare, a essere coinvolte, dove possono andare?

Joshua: Si può andare su book.io, trovare i link alla nostra app per iOS e Android, abbiamo un’ottima comunità Discord, in crescita, fiorente, è fantastica perché abbiamo iniziato su Cardano ma siamo una piattaforma multi-catena, quindi se un autore ha una particolare affinità con un’altra blockchain può postare anche lui. Ma stiamo cercando di costruire un grande sistema multi-catena in cui tutti credano che non sia necessario essere così tribali, ma crediamo che la blockchain e l’utilità siano il futuro del web 3, l’interoperabilità, la collaborazione con altre blockchain, siamo così all’inizio, credo ancora all’inizio, è un grande momento, così esplorativo, così tanto sviluppo, così veloce, è super eccitante.

Matt: Sì, questo è l’obiettivo dell’evento, grazie per aver parlato con me, è stato bello ricevere questo aggiornamento.

Joshua: Assolutamente, lo apprezzo molto, grazie per avermi invitato.

Tim: Abbiamo avuto il piacere di incontrare alcuni grandi progetti che stanno costruendo con Cardano al Rare Evo, rimanete sintonizzati per altre interviste e aggiornamenti in arrivo.