🇮🇹 "Aggiornamento sullo sviluppo di metà mese | IOG 13 maggio 2022"

:it: Trascrizione in italiano di “Aggiornamento sullo sviluppo di metà mese”.

Pubblicato sul canale Youtube dell’IOHK il 13 maggio 2022

Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT :pray: entra nel nostro gruppo Telegram


Siamo a metà mese, quindi è il momento del nostro consueto aggiornamento tecnico sugli ultimi sviluppi di Cardano. Oggi Tim Harrison è affiancato dai nostri collaboratori abituali, Nigel Hemsley e Kevin Hammond.

In questo video vi presentiamo le ultime novità sulla strada verso l’hard fork di Vasil, prevista per il 29 giugno. Verranno illustrate le caratteristiche che gli sviluppatori possono aspettarsi di vedere una volta che la rete di test verrà rilasciata alla fine di maggio, lo stato più recente delle prestazioni della rete, la pipeline di trasmissione e altro ancora.

Tim: Salve e benvenuti all’aggiornamento sullo sviluppo di metà mese di maggio. Oggi abbiamo Nigel e Kevin, mentre ci prepariamo per l’hard fork di Vasil. Speriamo che vi siano piaciuti i video settimanali che il team ha pubblicato, ma qui vi diamo le ultime novità e il focus su tutti gli sforzi di sviluppo che il team sta intraprendendo. Prima di iniziare assicuratevi di mettere “mi piace”, “campanello” e “abbonamento”. Andiamo subito al sodo, Nigel, cosa è successo questo mese e come si presenta il cammino verso il 29 giugno.

Nigel: Tutto è sulla buona strada per l’hard fork di Vasil Tim, ora ci stiamo preparando per una fase di test pubblico chiuso della rete. Questa è una rete come tutte le altre, includeremo tutte le funzioni di Vasil in un ambiente controllato, apriremo la rete con un piccolo gruppo di SPO, che ci aiuteranno a testare inizialmente la rete, faremo i test iniziali della rete, e man mano che ci muoveremo potremo fare ancora più test di regressione e testare le nuove funzionalità. Ciò avverrà fino al punto in cui potremo effettuare un hard fork della rete di prova di Cardano. Insieme ai nostri colleghi SPO, abbiamo progetti di dApps che ci stanno aiutando, eseguendo applicazioni sulla rete principale, sulla rete di test e aiutandoci davvero a testare la regressione di ciò che stanno usando sulla nostra infrastruttura, e stanno anche progettando nuovi test per le nuove funzionalità, che potremo sfruttare una volta superato l’hard fork. Non solo, tutti i soliti prodotti infrastrutturali sono in linea, quindi tutti i nomi noti, DB Sync, Rosetta, Graph QL, explorer, tutti questi prodotti devono essere aggiornati, stanno entrando nella fase di integrazione e ora siamo in un processo in cui possiamo iniziare i test di regressione con questi diversi prodotti. Una volta superata questa fase, avremo a disposizione tutta l’infrastruttura di base, in modo che gli exchange possano essere online e testare le integrazioni che sono così importanti per noi, per continuare a far funzionare Cardano come è oggi. Entro la fine di maggio dovremmo essere in grado di effettuare il fork della rete di test di Cardano, questo è il piano al momento, e al momento siamo in linea con la tabella di marcia.

Tim: Ottime notizie Nigel, cosa potranno fare gli sviluppatori con la rete di prova quando sarà attiva, dicci qualcosa di più su ciò che possono aspettarsi di vedere.

Nigel: Mentre ci muoviamo in questa fase finale di test, che è sulla rete di test di Cardano, come abbiamo fatto molte volte in precedenza. Questa è davvero la fase critica in cui abbiamo tutto assolutamente allineato, abbiamo tutti i prodotti, tutte le infrastrutture a posto, abbiamo fatto alcuni test iniziali con le dApp, abbiamo tutti gli rxchange online. Questa è la fase critica in cui potremmo riscontrare alcuni problemi o questioni da risolvere in quel periodo. In fin dei conti si tratta di sviluppo, non possiamo garantire perfettamente ciò che accadrà, ma in base all’esperienza maturata finora, siamo al 100% in linea con i tempi previsti.

Tim: Fantastico, grazie Nigel. Accanto all’hard fork di Vasil c’è anche un altro lavoro che non dipende necessariamente dall’hard fork ma è allineato con esso, e cioè il Pipelining a diffusione. Kevin, puoi aggiornarci sulla situazione?

Kevin: Assolutamente Tim. Il team ha lavorato molto bene su questo aspetto. Speriamo di rilasciare il Pipelining insieme all’hard fork di Vasil, al momento siamo nelle fasi finali di test con risultati comparativi molto positivi. Ci aspettiamo che gli SPO vedano miglioramenti delle prestazioni fin dall’inizio, ma stiamo ancora lavorando all’implementazione, e i benefici saranno resi noti in un certo periodo di tempo. Quindi ne arriveranno altri in futuro. Questo ci darà le basi per continuare a scalare, mentre acceleriamo la diffusione dei blocchi, e naturalmente ci permetterà di aumentare le prestazioni, senza compromettere la sicurezza, che è assolutamente imperativa in quello che stiamo facendo.

Tim: Come si comporta la rete al momento?

Kevin: Sta andando alla grande Tim, la sincronizzazione della rete è superiore al 98%, i ritardi di propagazione, quando ho controllato, sono generalmente inferiori a mezzo secondo su tutta la rete. Il 74% degli SPO sta eseguendo l’ultima versione del nodo 1.34.1, ma circa il 17% sta ancora eseguendo la versione 1.33.0. Incoraggiamo quindi questi SPO ad aggiornare alla 1.35 quando la rilasceremo la prossima settimana o giù di lì. Questo aprirà la strada all’hard fork di Vasil.

Tim: Kevin, ovviamente c’è anche un po’ di lavoro che gli SPO dovranno fare intorno all’hard fork di Vasil.

Kevin: Gli SPO, come al solito, dovranno aggiornare i loro nodi per essere pronti per l’hard fork Tim. Ma in più, questa volta, dovranno controllare i loro script, abbiamo inviato loro istruzioni su cosa devono fare esattamente, potrebbero aver bisogno di apportare alcune modifiche agli script che stanno eseguendo per essere in grado di lavorare oltre l’hard fork di Vasil.

Tim: Grazie Kevin, c’è un po’ di lavoro su Vasil e sul Pipelining, ma Nigel, non è tutto quello su cui stiamo lavorando, ci sono molte altre cose, c’è qualcos’altro che vuoi condividere prima di andare?

Nigel: Solo un paio di aggiornamenti Tim. Peer to peer e Mithril, il peer to peer è in fase di sviluppo da molto tempo, siamo tutti molto eccitati all’idea di farlo uscire, sarà una parte molto potente della decentralizzazione di Cardano. Inoltre, abbiamo Mithril in ricerca e sviluppo, che consentirà alle persone di sincronizzarsi più rapidamente con la rete; è un altro sviluppo entusiasmante, ma ancora di più perché so che presto avremo un aggiornamento sulle apparecchiature.

Tim: Grazie mille Nigel, sì, lo faremo, come parte della nostra serie regolare di video condivideremo presto un aggiornamento per raccontarvi tutto su Mithril, cosa significa e cosa conta. Assicuratevi quindi di mettere “Mi piace”, di iscrivervi, di premere quel campanello per essere avvisati non appena sarà disponibile. È tutto per questo aggiornamento di metà mese, ci vediamo a fine mese, l’ultimo giovedì del mese, con Cardano 360, grazie mille.