Traduzione italiana di “How can Blockchain Deliver Benefits to the Seafood Industry’s Supply Chain?” pubblicato nel blog EMURGO
Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT
Come può la blockchain offrire vantaggi alla catena di approvvigionamento dell’industria dei prodotti ittici?
Fonte: Pexels
L’industria ittica è una delle più antiche e grandi industrie del pianeta, con una lunga e ricca storia. Nel corso di questa lunga storia, una delle sue caratteristiche durature è stata una catena di approvvigionamento incline alla cattiva gestione a causa di vari fattori come il numero di parti coinvolte e l’uso di sistemi di gestione inefficienti.
Ci sono molte parti coinvolte nei canali di pesca, distribuzione e vendita al dettaglio del prodotto. Ogni canale utilizza i propri metodi, tipicamente cartacei, per tracciare questi prodotti e spostarli lungo la catena di approvvigionamento fino al consumatore finale.
Una caratteristica comune è il complesso sistema della catena di approvvigionamento dell’industria ittica, con registrazioni contraddittorie che creano diverse incongruenze. Naturalmente, questa è una delle più grandi aree in cui le soluzioni blockchain possono davvero migliorare l’efficienza e le migliori pratiche del settore. In questo blog, esamineremo lo stato attuale della catena di approvvigionamento ittica e i modi migliori per applicare la tecnologia blockchain per offrire vantaggi reali alle aziende del settore ittico.
Quali sono i problemi nella catena di approvvigionamento dell’industria marittima?
Fonte: freepik
Il 12% del reddito primario della popolazione mondiale deriva attualmente dall’industria del pesce. Le persone di ogni paese del pianeta sono direttamente o indirettamente collegate all’industria ittica in un modo o nell’altro attraverso l’impiego o il consumo di prodotti legati alla pesca.
Si prevede che la domanda di prodotti legati alla pesca raddoppierà durante questo decennio con l’aumento del consumo pro capite. A causa di questa domanda, ci sarà una maggiore pressione sulla catena di approvvigionamento mondiale, in particolare dalle crescenti economie asiatiche che rappresentano il 70% della produzione di pesca, in quanto la gente in generale consumerà più prodotti ittici come un migliore sostituto economico della carne rossa.
Oggi, le migliori stime sulle dimensioni del mercato globale dell’industria ittica si collocano intorno ai 500 miliardi di dollari. Come menzionato, con il raddoppio della domanda, l’industria ittica è anche uno dei settori in più rapida crescita del mercato globale delle materie prime.
Tuttavia, c’è il problema della pesca eccessiva e della sostenibilità . Più dell’85% dell’attuale offerta soffre di un eccessivo sovrasfruttamento che rappresenta una minaccia per la capacità dell’industria di soddisfare la crescente domanda dei consumatori. Paradossalmente, il 35% dei 63 milioni di tonnellate di pesci catturati viene gettato via. Secondo la FAO, solo due dei tre pesci catturati raggiungono effettivamente il consumatore finale, il che comporta una riduzione dell’offerta.
Inoltre, il 75% di tutti i prodotti ittici venduti oggi nel mondo non è certificato e le origini non sono completamente trasparenti, con prodotti addirittura falsi venduti ai consumatori. Al giorno d’oggi, i consumatori finali, specialmente nei paesi sviluppati, danno sempre più importanza alle pratiche di pesca sostenibile e alla fiducia nell’origine del loro cibo.
Le cifre di cui sopra dipingono il quadro di un’industria ittica a un bivio, poiché l’offerta sta facendo più fatica a soddisfare la crescente domanda dei consumatori, sistemi amministrativi inefficienti vengono utilizzati per la gestione della catena di approvvigionamento, e i consumatori più intelligenti desiderano maggiore fiducia nei prodotti alimentari che acquistano.
Come le soluzioni blockchain risolvono questi problemi della catena di approvvigionamento?
Ci sono molte proprietà che le soluzioni blockchain offrono all’industria del pesce:
1) Decentralizzazione, poiché nessuna parte ha il controllo unilaterale sull’intero sistema di gestione dei dati. Tutti i partecipanti devono seguire una serie di regole prestabilite concordate dalle parti coinvolte.
2) I nodi distribuiti (server di dati) sulla rete blockchain della soluzione portano la storia completa e immutabile del ledger. Questo rende la soluzione piĂą resistente ai punti di fallimento centralizzati.
3) Immutabilità , poiché un libro mastro blockchain è immutabile e non può essere modificato da una sola parte senza il consenso delle altre parti coinvolte. Nei sistemi tradizionali di tracciabilità degli alimenti, le informazioni dei dati possono essere manomesse dai controllori centrali con incentivi concorrenti.
Nel caso dell’industria ittica, le soluzioni blockchain sarebbero applicate a molte aree. Usando le soluzioni blockchain, tutte le informazioni importanti relative alla pesca lungo la catena di approvvigionamento dovrebbero essere registrate nel ledger blockchain della soluzione, come la specie, il tempo, la posizione e altri dati logistici. Questi sarebbero facili da inserire tramite un semplice codice QR su uno smartphone con un’interfaccia app user-friendly o tramite PC.
Poi i dati raccolti al punto di origine passerebbero attraverso la catena di approvvigionamento. L’uso di dispositivi IoT integrati potrebbe anche aiutare molto con la tracciabilità e la rintracciabilità del prodotto.
Inoltre, il controllo della temperatura è essenziale quando si tratta di prodotti ittici. Questo è molto importante quando si cerca di esportare il pesce dall’Asia, dove la pesca in genere ha processi di controllo più rilassati, creando una maggiore domanda di dispositivi IoT per fornire una soluzione.
I dati raccolti dai dispositivi sarebbero parte del ledger blockchain della soluzione e non potrebbero essere manipolati da nessuna parte.
Una volta che il prodotto ittico entra in un impianto di lavorazione, la soluzione blockchain fornirebbe informazioni relative alla posizione, alle condizioni e ad altri fattori rilevanti fino a quel punto.
Successivamente, l’impianto di lavorazione aggiungerebbe altri dati alla soluzione, come la data in cui il prodotto di mare lascia l’impianto, la temperatura di refrigerazione, e la società di spedizione che muove il prodotto di mare verso il mercato al dettaglio o la destinazione di esportazione.
Infine, una volta che il prodotto ittico è arrivato al consumatore finale, tutte queste informazioni sarebbero verificabili attraverso l’uso di codici QR. Sia il negozio al dettaglio che la persona che acquista i prodotti ittici da consumare può rintracciare l’articolo attraverso il suo intero viaggio ed essere garantito della sua provenienza.
La soluzione di tracciabilità di EMURGO è fatta su misura per risolvere questi problemi della catena di approvvigionamento
L’industria del pesce è tra i settori più antichi e diffusi dell’economia globale. Tuttavia, non ha visto tanta innovazione tecnologica significativa negli ultimi due decenni, rispetto ad altre industrie. A questo proposito, le soluzioni blockchain possono fornire un enorme valore aggiunto ai partecipanti dell’industria ittica e ai consumatori di questo settore, in un’era sempre più digitale.
Con le soluzioni blockchain, i pescatori possono dimostrare che stanno seguendo pratiche sostenibili e ricevere di più dal loro lavoro. Le strutture di trasformazione dei prodotti ittici possono verificare l’origine dei loro prodotti e tracciarli in modo più efficiente. Infine, il consumatore finale può fidarsi del fatto che i suoi alimenti di mare sono stati pescati legalmente, lavorati in modo sostenibile e provenienti in modo verificabile fino al suo piatto.
Una di queste soluzioni blockchain, sviluppata da EMURGO, è la soluzione di tracciabilità di EMURGO - una soluzione avanzata di Supply Chain che utilizza tecnologie nuove ed emergenti, Blockchain e A.I., per monitorare e tracciare le materie prime e i prodotti attraverso la catena di produzione.
Per ulteriori informazioni su come EMURGO - una società globale di tecnologie emergenti e un’entità fondatrice del protocollo Cardano - può fornire alla vostra impresa o progetto soluzioni personalizzate per risolvere alcuni dei problemi più complessi nell’era digitale di oggi, contattateci qui.
Attraverso la nostra esperienza nella blockchain e nelle tecnologie emergenti, EMURGO è in grado di sfruttare le sue capacità per lo sviluppo della blockchain su larga scala e la distribuzione rapida di soluzioni a beneficio dei suoi clienti globali.
Informazioni su EMURGO
Homepage ufficiale: emurgo.io
Twitter (globale): EMURGO_io
YouTube: Canale EMURGO
Telegram: Annunci EMURGO
Facebook: EMURGO.io
Instagram: EMURGO_io
Media: Annuncio EMURGO
LinkedIn: EMURGO_io