🇮🇹 "Il futuro della regolamentazione degli asset digitali - testimonianza di Charles Hoskinson"

:it: Traduzione italiana di “Future of Digital Asset Regulation - testimony of Charles Hoskinson - IOHK Blog

Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT :pray: entra nel nostro gruppo Telegram


Il futuro della regolamentazione degli asset digitali - testimonianza di Charles Hoskinson

Il 23 giugno 2022, il CEO di IOG Charles Hoskinson è stato chiamato a testimoniare e a rispondere alle domande dei membri della sottocommissione della Camera degli Stati Uniti per le borse valori, l’energia e il credito. Ecco la trascrizione della sua testimonianza

img

Audizione dinanzi alla sottocommissione della Camera degli Stati Uniti per le borse merci, l’energia e il credito

23 giugno 2022

I. Introduzione

Presidente Maloney, Ranking Member Fishbach, Membri della Sottocommissione e illustri ospiti, vi ringrazio per avermi invitato a testimoniare in questa audizione. Il mio nome è Charles Hoskinson e sono sinceramente lieto del lavoro di questa sottocommissione e apprezzo il fatto che tutti voi abbiate dedicato del tempo a fornire un forum per l’industria della blockchain. Sono lieto di fornirvi tutte le informazioni necessarie per garantire una conversazione pienamente informata e solida sul futuro della regolamentazione degli asset digitali.

II.Background su Input Output Global

Sono uno dei fondatori della blockchain Ethereum, fondatore della blockchain Cardano e CEO di Input Output Global (IOG), una società di ricerca e ingegneria focalizzata sullo sviluppo della blockchain e di altre tecnologie all’avanguardia. IOG è un’azienda americana che ha contribuito a costruire la blockchain Cardano e altri prodotti basati sulla blockchain, come Atala Prism, una soluzione di identità auto-sovrana basata su blockchain che fornisce un’identità digitale agli individui e Lace light wallet, un portale digitale che fornisce agli individui l’accesso a una serie di servizi finanziari. Il team di ricerca di IOG ha pubblicato più di 140 ricerche accademiche relative alla tecnologia blockchain e ha rapporti con istituzioni accademiche come l’Università del Wyoming, la Carnegie Mellon University, l’Università di Stanford e l’Università di Edimburgo. Oltre agli Stati Uniti, l’azienda sta lavorando in tutta l’Africa (in particolare in Etiopia, Tanzania, Kenya e Burundi) per contribuire a espandere il servizio a banda larga nelle aree rurali, aumentare l’inclusione finanziaria attraverso mercati di microfinanza e prestiti e fornire a studenti e insegnanti identità digitali e credenziali verificabili, il tutto sulla blockchain Cardano.

III.Utilizzare la tecnologia blockchain per risolvere i problemi del mondo reale

I libri mastri distribuiti (ovvero le blockchain) memorizzano informazioni che devono essere trasparenti, verificabili, con data e ora certe e immutabili. Questo processo consente di rendere affidabili e programmabili i dati relativi a questioni sociali ed economiche.

Le blockchain pubbliche, proprio come molti beni, sono intrinsecamente decentralizzate e prive di permessi. Ad esempio, nella mia fattoria in Colorado coltivo fieno. Non ho chiesto il permesso di piantare e raccogliere il mio fieno, e ora sono un membro di un mercato globale e dinamico. Ci sono regolamenti e controlli in tutti questi mercati, ma non diamo per scontato che ci sia un’agenzia centralizzata per il fieno che garantisca in qualche modo il funzionamento di questo mercato. Queste assurdità erano riservate ai pianificatori centrali sovietici di un tempo, non alle economie moderne. I progetti Blockchain operano e incarnano questa etica decentralizzata e fallirebbero sotto il peso di una struttura normativa pesante e obsoleta.

Come allevatore, ho a che fare con diritti d’acqua, contratti di pascolo, autorità fondiarie pubbliche e numerosi altri accordi, patti ed eventi economici. La gestione e la supervisione di molte di queste attività non sono digitalizzate, né vengono condivise in modo da fornire un valore emergente a politici, regolatori e ricercatori. Quando queste attività sono condotte e gestite, e le informazioni che ne derivano sono condivise, su una blockchain, sono trasparenti e verificabili.

Se si considera, ad esempio, l’industria della carne bovina, la tecnologia blockchain può essere utilizzata in molti modi, tra cui la creazione di un valore significativo per la catena di approvvigionamento end-to-end del settore e, più in generale, per la sostenibilità e la sicurezza, come ad esempio la garanzia dell’alimentazione a base di erba, il finanziamento del commercio, il coinvolgimento dei consumatori, il feedback dei consumatori, la certificazione e la tracciabilità end-to-end. Per quanto riguarda la tracciabilità, BeefChain è una startup blockchain che consente ai consumatori di rintracciare i prodotti a base di carne bovina. BeefChain è costruita sulla blockchain Cardano e utilizza la soluzione Atala Trace di IOG. Nel 2019 l’azienda ha ottenuto la certificazione USDA con il Process Verified Program.3 Ciò significa che alcune caratteristiche, come l’assenza di ormoni, sono trattate come controllate e certificate in linea con le normative statunitensi sulla sicurezza alimentare. Consentendo l’identificazione univoca dell’animale e garantendo l’origine, BeefChain permette all’allevatore di ricevere un prezzo superiore per la carne di prima scelta e offre ai consumatori una maggiore fiducia nella carne che consumano. La digitalizzazione delle norme e delle procedure di marchiatura degli animali, come quelle del Wyoming, potrebbe far risparmiare migliaia di ore di attesa agli ispettori, accelerare le vendite del bestiame e consentire una maggiore raccolta di dati per la gestione della catena di approvvigionamento, valutata rispetto agli obiettivi ambientali e di conservazione. La marchiatura del bestiame assume un nuovo significato quando la registrazione dell’evento viene fissata in modo immutabile in una blockchain.

Per quanto riguarda il lavoro che la mia azienda sta svolgendo, IOG sta collaborando con il Ministero dell’Istruzione dell’Etiopia per creare un’identità digitale basata su blockchain e credenziali accademiche verificabili per 5 milioni di studenti e insegnanti del Paese. L’obiettivo di questo progetto di vitale importanza è quello di consentire la definizione di politiche basate sui dati e, allo stesso tempo, permettere agli studenti di dimostrare i propri risultati scolastici internamente e oltre confine alle università e al mercato del lavoro, riducendo il rischio di frodi. La partnership di IOG con World Mobile getterà le basi per un’Africa totalmente connessa, utilizzando la blockchain Cardano per aiutare a potenziare le aree remote e difficili da raggiungere in tutto il continente, in modo che tutti abbiano le stesse possibilità di accedere a servizi e opportunità. Il modello di rete a maglie di World Mobile, che sfrutta la blockchain Cardano, consente infrastrutture scalabili e condivise, sicurezza, trasparenza e auto-sovranità, in grado di ridurre i costi e le barriere di accesso alla connettività per le persone. L’economia della condivisione dà a ogni partecipante alla rete una partecipazione reciproca al suo successo.

In Kenya e Ghana, al fine di affrontare il gap di finanziamento attraverso un ecosistema di prodotti che rimuovono gli attriti tra la liquidità delle criptovalute e le attività economiche del mondo reale per offrire prodotti finanziari più economici, IOG ha stretto una partnership con Pezesha Africa Limited per facilitare i prestiti alle piccole e medie imprese che cercano prestiti a breve termine per il capitale circolante. L’obiettivo è costruire strumenti semplici e privi di attriti che consentano di erogare prestiti senza interruzioni.

Un altro caso d’uso qui in America che vorrei evidenziare è un programma di fidelizzazione alimentato dalla tecnologia blockchain, attualmente in fase di sviluppo attraverso una collaborazione strategica tra IOG e DISH Network Corporation’. Le due società stanno lavorando per creare un sistema di fidelizzazione basato su token backend e supportato dalla blockchain Cardano. Cardano tiene traccia del saldo dei gettoni fedeltà o BoostcoinsTM accumulati dai clienti, e conia o brucia i gettoni fedeltà in base ai premi e ai rimborsi dei clienti. Il saldo dei gettoni fedeltà viene regolato in un’operazione batch notturna, utilizzando un portafoglio digitale controllato da DISH. Atala Prism di IOG viene utilizzato per garantire che nessun dato personale identificabile del cliente venga incluso nel processo. Questo primo passo della collaborazione abilita le funzionalità blockchain nell’infrastruttura di DISH attraverso i servizi di identità di Atala PRISM e le funzionalità native di Cardano, consentendo a DISH di servire meglio e connettersi in modo sicuro con i propri clienti.

Questi casi d’uso e progetti esemplificano il tipo di sviluppo economico e di crescita che la tecnologia blockchain può portare in America, soprattutto nelle regioni rurali e remote del Paese.

IV. Principi per l’industria blockchain

Se vogliamo discutere di come regolamentare gli asset digitali, proteggere i consumatori e allineare la crescita alle realtà della società moderna, dovremmo avere l’umiltà di ammettere che l’innovazione rende difficili le specifiche e quindi concentrarci sui principi. Sebbene il concetto di libertà di parola sia sempre messo in discussione dalle nuove tecnologie, possiamo riconoscere che le nozioni costituzionali di libertà di parola rimangono le stesse. Abbiamo il desiderio di esprimerci in una società libera senza temere interferenze o punizioni da parte del governo. Quali sono i principi che dovrebbero guidare il pensiero dell’industria della blockchain nella sua interazione con il governo degli Stati Uniti?

Guardando a un’altra creazione americana, Internet, la governance, l’evoluzione e l’innovazione di Internet non sono controllate dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (UIT) o da qualche altro organismo transnazionale, ma piuttosto da migliaia di agenzie e aziende private interconnesse e interdipendenti che lavorano insieme per raggiungere gli obiettivi comuni di una maggiore connettività, capacità e utilità. Gli Stati Uniti hanno abbracciato il partenariato pubblico-privato che ha permesso a Internet di prosperare e agli Stati Uniti di svolgere e mantenere un ruolo primario nella tecnologia di Internet. Allo stesso modo, sarà necessario che molte agenzie diverse collaborino con il settore privato per garantire che l’industria americana della blockchain fiorisca e raggiunga il suo pieno potenziale.

Come i precedenti Congressi degli anni '90 che discutevano del quadro normativo per Internet che ha portato alla nascita di aziende da mille miliardi di dollari, credo che questo Congresso possa ottenere grandi risultati lavorando con l’industria della blockchain verso un approccio basato sui principi che sfrutti le notevoli capacità dei nostri Paesi di innovare e adattarsi.

È della massima importanza riconoscere che la regolamentazione basata sulle categorie, che è segregata nei confini di una particolare giurisdizione e si affida esclusivamente ad attori centralizzati per la rendicontazione e la divulgazione, difficilmente sarà efficace in un ecosistema decentralizzato basato sulla blockchain e inibirà l’innovazione. Invece, la regolamentazione basata sui principi, che è più flessibile, può adattarsi ed evolversi insieme alla tecnologia nascente senza strangolare un settore che ha appena iniziato e costringere le aziende all’estero.

V. Valori a sostegno dell’industria americana

Riflettendo sul XX secolo, il dominio degli Stati Uniti si è basato su tre pilastri: servizi finanziari, aziende tecnologiche e capacità manifatturiere. Queste industrie si stanno rapidamente trasformando sotto la spinta della globalizzazione, dell’aumento della concorrenza, delle nuove tecnologie e del desiderio di definire regole di governance ambientale e sociale (ESG) per garantire un’economia globale sostenibile e orientata ai valori. Ritengo che l’industria della blockchain stia costruendo la tecnologia fondamentale che consentirà la fiducia, la conformità e la competitività di queste industrie per tutto il XXI secolo, garantendo così un altro secolo americano.

I libri contabili trasparenti, immutabili e sempre oggettivi, forniti dalla tecnologia blockchain, sono strumenti fenomenali per la tenuta dei registri, la rendicontazione e la supervisione. In altre parole, la stessa tecnologia blockchain fornisce molti degli strumenti che possono essere impiegati per salvaguardare i consumatori e proteggere l’integrità del mercato. Gli stessi concetti che proteggono una borsa decentralizzata dal front running o dalle violazioni della sicurezza possono essere utilizzati da aziende regtech come Chainalysis per fornire informazioni senza precedenti a enti governativi, regolatori, economisti e ingegneri finanziari su una borsa. La raccolta di questi dati è priva di autorizzazioni e di diritti d’autore. Niente più dark pool. Niente più broker centralizzati.

Il potere della tecnologia blockchain è la sua universalità e il suo modello di innovazione senza permessi. La vera concorrenza esiste quando tutti hanno uguale accesso ai mercati. La mia azienda, IOG, non ha mai dovuto pagare una royalty, presentare una domanda di brevetto o acquisire una licenza per perseguire uno sviluppo commerciale legato alla blockchain in Paesi diversi come l’Etiopia e la Mongolia. Gli stessi strumenti che permettono a un allevatore di registrare un marchio potrebbero essere riutilizzati per gli atti di proprietà, per un punteggio di credito o per l’emissione di un token non fungibile (NFT) che rappresenti una composizione musicale, assicurando all’artista di ricevere un giusto compenso.

Le blockchain consentono la liquidità del valore, del pensiero e del commercio a una scala e a una velocità che la società non ha mai sperimentato prima. Invece di prevedere l’esito di queste nuove capacità, dovremmo decidere da quali rischi per i consumatori e per il mercato dobbiamo guardarci, quali diritti fondamentali devono avere i consumatori e come utilizzare questi nuovi strumenti per il massimo bene possibile. Il rispetto delle normative e delle leggi provenienti dagli Stati Uniti deve essere un valore guida per l’industria della blockchain, per la nazione e per il mondo, poiché la velocità di sviluppo senza alcun controllo porterà a frodi, sprechi e abusi dilaganti.

VI. L’importanza di una regolamentazione appropriata e responsabile

I0G, il sottoscritto e molti altri operatori del settore sono favorevoli e sostengono una regolamentazione appropriata e responsabile degli asset digitali e della tecnologia blockchain. Tuttavia, si tratta di una nuova tecnologia e di una classe di asset radicalmente nuova che non può facilmente rientrare nei confini delle leggi e dei test creati quasi un secolo fa.

Le criptovalute sono cellule staminali finanziarie, un software programmabile che può essere qualsiasi asset e può cambiare nel tempo. Di fatto, non esistono due criptovalute uguali e gli usi, le funzioni e le caratteristiche delle criptovalute possono variare a seconda di chi le detiene, perché e dove. Le criptovalute possono essere utilizzate per verificare dati, trasferire informazioni o valore, acquistare beni, fornire accesso a servizi, servire come ricompensa o programma di adesione, agire come riserva di valore o come investimento, il tutto contemporaneamente o in momenti diversi nel corso della vita della criptovaluta.

Il legislatore degli Stati Uniti non ha mai cercato di regolamentare qualcosa che potesse essere così tante cose diverse allo stesso tempo. Sì, alcune criptovalute possono essere titoli, altre possono essere materie prime, altre ancora possono essere entrambe le cose, ma molte potrebbero non essere né l’una né l’altra. Indipendentemente da come una criptovaluta viene etichettata, occorre tenere a mente tre cose: (i) gli attuali regimi normativi statunitensi non hanno mai contemplato un asset di questo tipo, (ii) senza criptovalute, la maggior parte delle tecnologie blockchain semplicemente non funzionerebbe e (iii) qualsiasi obiettivo normativo dovrebbe essere quello di promuovere un’adeguata protezione dei consumatori e garantire l’integrità del mercato. Quest’ultimo obiettivo può essere raggiunto attraverso approcci normativi che non richiedono necessariamente l’etichettatura di una criptovaluta come titolo o merce.

Le leggi statunitensi sui valori mobiliari tutelano gli investitori e il mercato partendo dal presupposto che esista e esisterà sempre un’entità centralizzata (ad esempio una società identificabile e in grado di assumere in modo permanente il ruolo di fornire dati finanziari e di altro tipo ai detentori delle sue azioni). Alcune tecnologie blockchain, e quindi le criptovalute, possono inizialmente essere create o sostenute da un’entità in qualche modo centralizzata, simile a una società, ma spesso non è così e nel tempo, praticamente tutte le criptovalute e le blockchain esistono senza alcuna entità centralizzata che possa essere identificata come la parte che sostiene tale tecnologia. Le leggi e i regolamenti esistenti che presuppongono l’esistenza di tali soggetti centralizzati e responsabili semplicemente e logicamente non possono funzionare nel caso della tecnologia blockchain e delle criptovalute che guidano tali tecnologie.

Una regolamentazione responsabile dovrebbe partire dalla comprensione del ruolo critico che le tecnologie blockchain possono svolgere per garantire la competitività americana, la sicurezza dell’America, in particolare l’infrastruttura digitale, l’inclusione finanziaria degli americani e la promozione dello sviluppo e della crescita economica.

VII. Conclusioni

Le criptovalute e il più ampio settore della blockchain, che si basa sulle criptovalute per operare e funzionare, sono cresciuti nell’ultimo decennio da un piccolo gruppo di sviluppatori volontari non commercializzati a un ecosistema globale da mille miliardi di dollari che racchiude ingegneria sofisticata, ricerca scientifica, società quotate in borsa e decine di milioni di persone che utilizzano queste tecnologie in tutto il mondo.

La grande crescita della tecnologia blockchain rivaleggia solo con Internet e probabilmente offre opportunità più significative che vanno da sistemi di pagamento più economici ed efficienti, sicurezza delle infrastrutture crittograficamente migliorata, nuove forme di governance, identità auto-sovrana e molto altro ancora. Tuttavia, questa nuova tecnologia ha anche presentato nuove sfide e amplificato i problemi esistenti di molti sistemi legacy. Il movimento istantaneo di informazioni e valore senza rischi di controparte né la necessità di intermediari centralizzati, unito alla riduzione di processi e strutture aziendali complesse a software open source che possono essere rapidamente aggiornati, significa che l’attività commerciale può ora procedere alla velocità del pensiero su scala globale.

Sono grato di avere l’opportunità di presentare questi casi d’uso reali, le mie opinioni sui valori guida del settore e le riflessioni sulla promessa del settore blockchain. Le mie conoscenze e la mia rete sono sempre a disposizione di questa sottocommissione per aiutare e assistere il processo legislativo. In conclusione, spero che potremo impegnarci in un dialogo proficuo e continuo nei prossimi mesi, mentre gli Stati Uniti discutono del futuro normativo dell’industria americana della blockchain e delle criptovalute. Vi ringrazio sinceramente per il vostro tempo e attendo le vostre domande.

È possibile vedere la testimonianza video qui.