🇮🇹 "Le FAQ sull'hard fork di Mary - Tutto quello che devi sapere"

:it: Traduzione italiana di “The Mary hard fork FAQ—Everything you need to know” scritto da @ElliotHill della Fondazione Cardano

Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT :pray:


Le FAQ sull’hard fork di Mary - Tutto quello che devi sapere

La proposta di aggiornamento per l’hard fork Mary alla mainnet di Cardano è stata presentata, ed è pronta ad entrare in vigore tramite l’evento combinatore dell’hard fork di IOHK al confine dell’epoca 251 - o più precisamente, alle 21:44:51 UTC del 1 marzo 2021.

Proprio come l’hard fork di Shelley, che ha portato alla transizione di Cardano senza soluzione di continuità nel luglio 2020, l’hard fork di Mary sarà ugualmente hands-off per la nostra comunità generale. Ma per facilitarvi questo processo, e rispondere ad alcune domande frequenti, abbiamo messo insieme questa breve FAQ sull’hard fork Mary per voi.

Grazie per essere venuti con noi in questo viaggio nella prossima fase dello sviluppo di Cardano! Non vediamo l’ora di vedere che cosa distribuirete su Cardano durante gli eccitanti tempi a venire.

1. Cos’è un ‘hard fork’?

In termini semplici, un hard fork è l’introduzione di qualsiasi alterazione significativa al codice di base di un protocollo blockchain, rendendo qualsiasi record di transazione prima di esso incompatibile con la versione hard-forked della blockchain. Su altre blockchain, gli hard fork hanno tradizionalmente rappresentato un cambiamento radicale nella blockchain che richiedeva che il protocollo precedente smettesse di funzionare e iniziasse una nuova catena. Spesso, questo richiedeva agli utenti di scambiare token e altri processi intensivi simili. Questo ha portato ad una certa trepidazione e aspettative di sconvolgimento quando sono programmati gli hard fork.

Questo non è il caso di Cardano. Invece di implementare cambiamenti radicali, Cardano assicura una transizione graduale ad un nuovo protocollo, salvando la storia dei blocchi precedenti. Questo significa che la blockchain non cambia radicalmente. Invece, contiene blocchi Shelley, e dopo un periodo di transizione, aggiunge blocchi Mary. Non ci sarà un punto di ripartenza fondamentale che cancella la storia delle attività precedenti.

Pertanto, gli hard fork sono aggiornamenti necessari e tempestivi dell’infrastruttura di base di Cardano, e gli ingegneri di IOHK hanno costruito l’Hard Fork Combinator per garantire che questa transizione sia ordinata e senza problemi. L’attuale catena Cardano combina i blocchi Byron e Shelley, e dopo Mary, combinerà anche i blocchi Goguen. L’Hard Fork Combinator facilita la transizione da Shelley a Goguen e oltre.

Puoi leggere di più sul processo di hard fork e l’Hard Fork Combinator su Cardano nella nostra documentazione qui.

2. Quando avrà luogo l’hard fork Mary?

Come abbiamo accennato brevemente nell’introduzione, i cambiamenti on-chain richiesti per Mary hanno già avuto luogo. La transizione a Mary avverrà al confine dell’epoca 251. Questo avverrà alle 21:44:51 UTC del 1 marzo 2021.

3. Devo fare qualcosa per prepararmi all’hard fork?

Se sei un possessore di ada o un utente generico, non dovrai fare nulla per prepararti all’hard fork di Mary. Non ti sarà richiesto di riscattare alcun token, né dovrai inviare i tuoi token ada esistenti da nessuna parte in preparazione o in seguito all’hard fork.

Si prega di essere particolarmente vigili in questo momento, chiunque vi chieda di trasferire ada per prepararsi per un hard fork non è un’entità legittima. La Fondazione Cardano, EMURGO, o IOHK non vi chiederà mai di trasferire fondi.

Se hai i tuoi ada in un portafoglio ufficiale, come Daedalus o Yoroi, non c’è bisogno di fare nulla. Anche altri fornitori di terze parti e exchange non dovrebbero richiedere alcuna azione da parte dell’utente. Tuttavia è responsabilità del singolo exchange assicurarsi di utilizzare gli ultimi componenti di Cardano, e quindi c’è la possibilità che i depositi e i prelievi in questo momento possano essere ritardati.

Se sei un exchange provider, un wallet provider o un fornitore di servizi di terze parti, la documentazione pertinente e i componenti per prepararsi all’hard fork di Mary sono stati condivisi con te all’inizio di febbraio 2021 dal team Exchange and Integrations della Cardano Foundation.

4. Ci sono delle scadenze che potrei perdere per l’hard fork Mary?

No. Lo IOHK Hard Fork Combinator gestirà l’hard fork Mary, non ci sono scadenze. Sarà un processo hands-off e senza soluzione di continuità per la maggior parte degli utenti.

5. Perché è necessario un hard fork?

Mary è un aggiornamento molto significativo per Cardano, portando nuove caratteristiche e funzionalità attraverso la disponibilità di token nativi e il ledger multi-asset. Il protocollo Cardano sta attraversando un periodo di significativo cambiamento e crescita, e l’hard fork Mary faciliterà questi cambiamenti.

Mentre l’hard fork di Mary in sé sarà senza soluzione di continuità, siamo sicuri che noterete la proliferazione di token nativi e l’alveare di attività che segue poco dopo!

6. Il portafoglio in cui tengo il mio ada influenzerà le mie azioni durante l’hard fork?

La tua scelta del portafoglio non influenzerà le azioni che devi intraprendere come possessore di un ada individuale. Ma tieni a mente che l’onere è sul tuo fornitore di wallet di assicurarsi di avere i componenti necessari per supportare l’hard fork di Mary non appena sarà attivo. Pertanto, a seconda della prontezza del singolo wallet provider, potrebbero esserci dei ritardi.

Si prega di notare che la Fondazione Cardano, EMURGO e IOHK non sono in grado di assistere o accelerare questo processo. Detto questo, lavoriamo a stretto contatto con tutti i fornitori di infrastrutture di terze parti per garantire che i loro componenti siano aggiornati.

7. Dove posso trovare aiuto e supporto durante l’hard fork?

Nel caso in cui tu abbia bisogno di supporto durante o dopo l’hard fork di Mary, ti invitiamo a contattarci utilizzando i nostri canali ufficiali. Comunicheremo sempre aggiornamenti e annunci attraverso questi canali. Ancora una volta, per favore rimanete al sicuro e fidatevi solo delle informazioni pubblicate sui nostri canali ufficiali.

8. Cosa potrò fare dopo l’hard fork di Mary?

Ci vorrà un po’ di tempo prima che tutti i componenti di Mary comincino a dare frutti. L’hard fork di Mary rappresenta un cambio di passo per il protocollo Cardano, ma c’è ancora molto lavoro da fare per migliorare l’esperienza utente del token nativo. Le prime aree di attenzione saranno la creazione di un registro di token Cardano e il rilascio di nuove versioni di Daedalus Flight.

Puoi esplorare la nostra documentazione sul ledger multi-asset qui. Al momento, è necessario avere familiarità con l’interfaccia a riga di comando Cardano (CLI) per definire e coniare un token nativo.

In futuro, Daedalus includerà un generatore di token con un’interfaccia user-friendly per una facile creazione e distribuzione di token nativi. Potete leggere di più su questa caratteristica pianificata qui
.

Altre domande?

Man mano che altri componenti di Goguen vengono lanciati, di cui l’hard fork di Mary è una componente fondamentale, siamo sicuri che sarete ansiosi di conoscere le nuove caratteristiche. Se hai altre domande, lasciale nei commenti qui sotto.

Se hai una domanda che è già stata posta, per favore metti “mi piace” alla domanda originale e produrremo più contenuti sugli argomenti più importanti.

Grazie per aver partecipato a questo momento di trasformazione del protocollo Cardano e della nostra comunità. Siamo all’avvento di uno dei momenti più importanti per il nostro ecosistema, e siamo felici che tu sia con noi per il viaggio.


Leggi di più sull’hard fork di Mary qui:

1 Like

Cardano One Love
Grazie per la traduzione sempre precisa e accurata.