🇮🇹 "Perché la blockchain può cambiare il settore sanitario - Parte 2"

:it: Traduzione italiana di “Perchè la blockchain può cambiare il settore sanitario - parte 2” scritto nel blog EMURGO

Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT :pray: entra nel nostro gruppo Telegram


Perché la blockchain può cambiare il settore sanitario - Parte 2

Introduzione

Nella prima parte di questa serie di blog in due parti, abbiamo dettagliato le basi della tecnologia blockchain e come potrebbe servire come piattaforma tecnologica per fornire al settore sanitario soluzioni e servizi migliori.

Completamente digitale, distribuita e disponibile in tempo reale, la blockchain ha il potere di alleviare diversi attriti del settore sanitario sgonfiando la bolla di spesa esistente, garantendo la privacy del paziente e trasformando l’esperienza sanitaria complessiva.

Questi tipi di soluzioni possono essere sviluppati sfruttando la blockchain.

Si stima che i paesi sviluppati spendano circa il 20% del loro PIL per l’assistenza sanitaria.

L’industria sanitaria è già afflitta da tariffe sanitarie alle stelle, sistemi amministrativi obsoleti e frequenti violazioni della privacy.

Queste sfide costose richiederanno soluzioni che offrano maggiore produttivitĂ , sicurezza ed efficienza dei costi.

In questa seconda parte, discuteremo alcuni di questi tipi di soluzioni e come sfruttano la blockchain per aggiornare i servizi esistenti sia per le imprese che per i consumatori.

Tipi di applicazioni Blockchain per l’assistenza sanitaria

L’Estonia, un membro dell’UE, ha una popolazione di poco più di un milione di abitanti.

Il governo estone ha iniziato a utilizzare le tecnologie blockchain per criptare i dati sanitari e condurre transazioni nel 2012.

Tutta la fatturazione sanitaria in Estonia è ora fatta tramite blockchain con il 95% delle informazioni sanitarie e il 99% di tutte le informazioni farmaceutiche alimentate da essa.

1) Sicurezza dei dati del paziente

Non è sorprendente che mantenere sicuri i dati medici privati sia l’applicazione più comune per blockchain nel settore sanitario.

Nel settore sanitario, la sicurezza è una grande preoccupazione.

Più di 176 milioni di cartelle cliniche sono state compromesse in violazioni di dati tra il 2009 e il 2020, il che può portare a carte di credito rubate, informazioni bancarie e sanitarie trapelate, così come dati privati di ricerca genomica.

La capacitĂ  di Blockchain di mantenere un registro incorruttibile, distribuito e aperto di tutti i dati dei pazienti la rende una tecnologia matura per applicazioni di sicurezza.

Inoltre, mentre blockchain è aperta ai suoi partecipanti, può essere adattata per essere più confidenziale, nascondendo l’identità di qualsiasi individuo con codici complicati e protetti in grado di proteggere la sensibilità dei dettagli medici in base alle esigenze degli interessati.

L’architettura distribuita e condivisa della tecnologia permette a pazienti, medici e professionisti sanitari di condividere le stesse informazioni in modo rapido e sicuro.

2) Accesso tempestivo ai dati sanitari

Una comunicazione inefficiente tra i professionisti medici costa al settore sanitario circa 11 miliardi di dollari all’anno.

Ottenere l’accesso alla storia medica di un paziente richiede tempo, impoverendo i servizi del personale e rallentando il trattamento del paziente.

Le cartelle cliniche basate su Blockchain possono fornire una soluzione immediata a questi problemi.

Poiché la tecnologia è digitale e distribuita, fornisce un unico ecosistema verificato di cartelle cliniche che possono essere rapidamente ed efficacemente referenziate da medici, cliniche, farmacisti e chiunque altro sia coinvolto nella cura di un paziente.

Come risultato, Blockchain potrebbe portare a piani di trattamento piĂą rapidi e piĂą efficaci e personalizzati.

3) Gestione della catena di approvvigionamento sanitario e tracciabilitĂ  dei farmaci

Quanto sappiamo delle medicine che prendiamo? Possiamo essere sicuri che non sia stato manomesso? Proviene da una fonte affidabile?

Queste sono le questioni chiave della catena di approvvigionamento sanitario, che funge da collegamento tra il laboratorio e il mercato.

La blockchain ha importanti conseguenze per la gestione della catena di approvvigionamento farmaceutico, e la sua natura distribuita assicura virtualmente la totale responsabilitĂ  nel processo di spedizione.

Quando si forma una voce di dati nel libro mastro della blockchain per un farmaco, essa mostrerà il punto di origine (cioè, un laboratorio).

La voce riporterĂ  anche i dettagli lungo la strada, compresa la manipolazione, e il viaggio prima di raggiungere il consumatore finale.

Può anche tracciare i costi del lavoro e l’inquinamento dei rifiuti.

4) Le scoperte della genomica

Una volta un sogno, la promessa della genomica di migliorare la salute umana è ora una realtà scientifica e finanziaria.

La sequenza di un genoma umano costava 1 miliardo di dollari nel 2001.

Ora costa solo 1.000 dollari grazie ai miglioramenti tecnologici.

Blockchain è un ottimo abbinamento per questa industria in via di sviluppo perché può memorizzare in modo efficiente miliardi di punti di dati genetici per diversi tipi di imprese in questo nuovo campo.

Si è anche sviluppato in un campo in cui le persone possono vendere le loro informazioni genetiche criptate per estendere il database, fornendo agli scienziati dati preziosi più velocemente che mai.

Integrate la soluzione Trace di EMURGO per migliorare la vostra catena di approvvigionamento sanitario

Come entità fondatrice del protocollo Cardano, EMURGO è in grado di sfruttare le sue capacità per lo sviluppo di blockchain su larga scala e la distribuzione rapida di soluzioni a beneficio dei suoi clienti globali.

Attraverso la soluzione Trace personalizzata di EMURGO, la vostra organizzazione sanitaria può beneficiare di tutti i servizi di cui sopra, tra cui la completa tracciabilità del prodotto e la certificazione di origine, la gestione digitale dei record di dati e l’aumento dei margini di business, che possono essere tutti adattati alle esigenze del settore della vostra organizzazione.

Per ulteriori informazioni e per ricevere un feedback personalizzato, inviate le vostre richieste a info@emurgo.io e il nostro team vi risponderà in modo tempestivo per aiutarvi a sviluppare e implementare un’efficiente soluzione di blockchain digitale.

Informazioni su EMURGO

Homepage ufficiale: emurgo.io
Twitter (globale): EMURGO_io
YouTube: Canale EMURGO
Telegram: Annunci EMURGO
Facebook: EMURGO.io
Instagram: EMURGO_io
Media: Annuncio EMURGO
LinkedIn: EMURGO_io