Traduzione italiana di “Project Catalyst; introducing our first public fund for Cardano community innovation” scritto da Dor Garbash sul blog IOHK
Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools
Project Catalyst; presentazione del nostro primo fondo pubblico per l’innovazione della comunità Cardano
Un esperimento entusiasmante per iniziare a costruire il futuro di Cardano
Oggi annunciamo il lancio del primo fondo pubblico di Project Catalyst, un importante primo passo nel mondo della governance blockchain, della tesoreria e dell’innovazione comunitaria per Cardano.
Il lancio del fondo pubblico segue cinque mesi di intensa attività, attraverso due precedenti “fondi” di prova. Il ‘Fondo 0’ è stato il primissimo esperimento, utilizzando un focus group composto da membri del team IOG. Il ‘Fondo 1’ è stata la prima volta che abbiamo introdotto l’idea alla comunità Cardano, reclutando un gruppo di circa 50 volontari per aiutarci a sviluppare la piattaforma e i processi. Anche se questo ciclo di votazioni non ha offerto un finanziamento “reale”, è servito come un modo estremamente prezioso per dare alla nostra squadra e ai membri della comunità Cardano la possibilità di testare e perfezionare il processo emergente.
Abbiamo ancora molta strada da fare. Ma con il sostegno della comunità, vogliamo mantenere il ritmo di progresso che abbiamo già stabilito. Se il Fondo 0 era la prova tecnica, il Fondo 1 era la prova generale. Annunciato oggi, il Fondo 2 è la serata inaugurale dove le star della comunità hanno la possibilità di competere per il finanziamento per portare il loro progetto al centro della scena.
Finanziare il futuro
Abbiamo imparato molto da quando abbiamo dato il via alla fase privata del programma in agosto. Il sostegno del nostro gruppo di pionieri, composto da 50 partecipanti della comunità, ci ha aiutato a identificare le aree di miglioramento, in modo da poter sviluppare e perfezionare il processo prima di aprire le cose in modo più ampio. Abbiamo imparato che fornire una documentazione chiara e linee guida aiuta la comunità a impegnarsi più profondamente e a concentrarsi sulle idee. Abbiamo anche imparato che possiamo fornire alla comunità vie alternative per discutere di “metaproposte”. Questo migliora i processi Catalyst e Voltaire, concentrando l’attenzione sulla scrittura di proposte di impatto. Inoltre, ci siamo resi conto che era importante per IOHK sostenere le persone che scrivevano proposte per garantire che le loro idee fossero rappresentate in modo equo.
Cardano prospererà sbloccando il potenziale creativo della nostra comunità globale. Il nostro protocollo di voto sarà valido solo quanto le idee che lo alimentano. A tal fine, stiamo sviluppando una guida per aiutare chiunque a sviluppare la migliore proposta possibile per il Fondo 2 e oltre.
Il primo fondo pubblico che annunciamo oggi contiene fino a 250.000 dollari di ada, a cui la comunità può accedere. Chiunque può portare la propria idea e creare una proposta. Attraverso un voto pubblico, le proposte “vincenti” inizieranno un processo di sviluppo.
Inizialmente, stiamo mantenendo l’attenzione, chiedendo alla comunità di affrontare una dichiarazione di sfida: "Come possiamo incoraggiare gli sviluppatori e gli imprenditori a costruire Dapps e imprese sopra a Cardano nei prossimi 6 mesi? Le proposte di finanziamento (o ‘FP’) possono affrontare questo problema con un’ampia varietà di idee - dalle iniziative di marketing e sviluppo delle infrastrutture, alla pianificazione aziendale e alla creazione di contenuti.
La prima fase sarà quella di ‘esplorare la sfida’, chiedendo ai membri della comunità di fornire le loro prospettive. Successivamente, incoraggeremo tutti a presentare le loro migliori idee sulla piattaforma di innovazione per collaborare e discutere attraverso un canale di chat dedicato Telegram.
Un voto pubblico
Dopo le fasi iniziali di ideazione, collaborazione e proposta, metteremo le cose ai voti. Le proposte possono essere esaminate sia sulla piattaforma di innovazione che sulla nuova applicazione di mobile voting, attualmente in fase di sviluppo. Quando sarà il momento di votare, tutti i partecipanti dovranno registrarsi per votare attraverso l’applicazione di voto. Il “diritto” di voto sarà collegato alle quote di partecipazione di ogni partecipante all’ada e gli verrà assegnato un premio aggiuntivo per il voto. La partecipazione a questo primo round di finanziamento non impedirà ai possessori di ada di delegare i loro ada e di guadagnare premi come di consueto. Il voto funziona efficacemente come una “transazione”, permettendo a tutti i partecipanti di esprimere il loro voto per indicare “sì” o “no”. Condivideremo ulteriori informazioni sull’applicazione e sul processo di voto in un futuro post sul blog.
Collaborazione e innovazione
Voltaire sarà un elemento cruciale nell’ecosistema del Cardano, perché permette ad ogni titolare di ada di essere coinvolto nelle decisioni sullo sviluppo futuro della piattaforma e di contribuire alla crescita dell’ecosistema. Project Catalyst è il primo importante componente per la realizzazione di questa capacità. Le prime fasi di questo esperimento hanno già dimostrato la passione e l’impegno della comunità dei Cardano per sviluppare ulteriormente questa capacità. Con l’introduzione di un sistema di voto e di tesoreria on-chain, i partecipanti alla rete potranno utilizzare la loro quota e i loro diritti di voto per indirizzare i Cardano verso obiettivi condivisi, in modo democratico e autosufficiente.
Per saperne di più, potete guardare il nostro annuncio Crowdcast con Charles Hoskinson e il product manager di Project Catalyst, Dor Garbash.