Buongiorno. Ho fatto delle ricerche per capire a che punto è la sincronizzazione con il protocollo tcp/ip v6. Per esempio è difficile avere un indirizzo ip pubblico, e tale problematica potrebbe essere bypassata con il protocollo nuovo che consente una quantità di numeri molto superiori.
Buongiorno mi rispondo da solo. Per quanto riguarda la casa al mare, essendo connesso con una saponetta, ho attivato un contratto di VPN che fornisce indirizzi ip versione 6. Pertanto adesso, quando connesso, riesco ad avere un indirizzo ip teoricamente variabile ma, se mi connetto spesso ogni tot con regolarità, praticamente diventa fisso. Per la fibra ottica nella città in cui vivo ho saputo dalla fornitrice di fibra che posso avere un ipv6 fisso a pagamento. Il provider è Fibra.city e mi trovo benissimo.