🇮🇹 "Basho, endorser e il futuro della scalabilità | CH 30 lug 2023"

:it: Trascrizione di “Basho, Input Endorsers, and the Future of Scalability”.

Pubblicato sul canale Youtube di Charles Hoskinson il 29 luglio 2023.

Traduzione italiana a cura di Lordwotton di RIOT Stake Pools. Se apprezzi queste traduzioni, per favore valuta di supportare il mio lavoro delegando i tuoi ada a RIOT :pray: entra nel nostro gruppo Telegram


Salve a tutti, sono Charles Hoskinson e trasmetto in diretta dal caldo e soleggiato Colorado, sempre caldo, sempre soleggiato, a volte Colorado. Oggi è il 30 luglio 2023, sto facendo un video sulla lavagna per parlare un po’ di Basho, l’epoca più incompresa, vi presento il mio schermo, wuaaa, aspettate, wuaaa, ci siamo. Ok, prima di tutto, molti di voi l’anno scorso hanno visto i video che provenivano dalla Scot Fest, infatti qui c’è una bella presentazione di 15 minuti, intitolata “driving continuous improvements to technology through input endorsers”. Il nostro architetto capo di Input Output, Ben Beckmann, parla di tutte le cose interessanti che sono state fatte per la simulazione e dei concetti alla base degli input endorser. Molte persone chiedono informazioni su questo argomento. C’è un altro video che vi mostrerò tra poco, ma parliamo un po’ di Basho, ecco, il buon vecchio Basho.

In pratica c’è questo tizio, Bob, e Bob vuole inviare una transazione per fare qualcosa con Cardano. La transazione può essere un sacco di cose, può essere uno spostamento di denaro, può essere un bene, può essere qualcosa come l’uso di uno smart contract, può essere qualcosa come il voto, qualcosa come “voglio fare o registrare un certificato”, ecc. Ci sono molti casi d’uso diversi per Bob. Quando si parla di scalabilità, si parla di molte proprietà diverse, proprietà, scalabilità. Si considerano aspetti come la prevedibilità, che significa che quando Bob vuole fare questo tipo di cose, può prevedere il costo, può prevedere la latenza, può prevedere l’affidabilità, si pensa all’affidabilità, se lo si fa 100 volte, quante volte fallisce, se è 100 su 100, in media, affidabilità perfetta, se è 99 è abbastanza buono, se è 20 significa che fallisce la maggior parte delle volte, l’80% delle volte. Ci sono diverse metriche di prevedibilità, costo, latenza, la latenza è quanto tempo ci vuole, è prevedibile, significa che diciamo “di solito si risolve in questo intervallo di tempo”, è così, o è completamente imprevedibile, dove a volte si risolve in un’ora, a volte in 5 secondi. Il costo è prevedibile, questo è il più grande driver per le imprese. Poi ci sono altre proprietà di scalabilità, come la crescita delle risorse: in quali circostanze le risorse del sistema crescono o si riducono? Se si dispone di un sistema a pool finito, si ha questo piccolo, più Bob si hanno, si ottiene meno della torta per tutti, si divide, si divide, si divide, ci sono meno risorse, o è il caso che più Bob si hanno, più la torta diventa grande, e si ottiene un pool di risorse molto più grande per le persone. I protocolli veramente scalabili sono generalmente concepiti con una crescita delle risorse proporzionale alla crescita degli utenti. Quindi, se aumentano gli utenti, aumentano le risorse del sistema. Le risorse sono cose, ed è un termine ambiguo, quindi in generale le risorse sono consumate da questo tipo di attività, dalla capacità di emettere beni, di usare contratti intelligenti, di votare, di inserire cose nel sistema. Di solito si possono suddividere in tre categorie: la rete, i dati, ovvero cosa si memorizza, e la computazione. Si può avere una rete che ha una marea di capacità di elaborazione delle transazioni, ma blocchi molto piccoli, quindi è molto limitata, oppure si può avere una rete che ha una grande capacità di archiviazione dei dati, una grande capacità di calcolo, ma è molto difficile spostare le cose, perché la rete ci limita. Quando si parla di crescita delle risorse, si pensa a qualcosa di correlato a questi tre assi. Si cerca uno sweet spot in cui tutto è massimizzato, di solito si vuole massimizzare quando ci sono gli utenti, e si vuole che sia limitato all’interno della lente della prevedibilità.

Poi si considerano anche concetti come i compromessi, mentre si abbraccia la crescita delle risorse, degli utenti e si cerca di stabilire la prevedibilità, di solito si guarda all’indice di decentramento. È per questo che abbiamo creato l’EDI, collaborando con l’Università di Edimburgo per standardizzarlo, per creare una metrica indipendente, perché si vuole essere in grado di dire “ok, diciamo tra zero e uno”, rispetto al proprio sistema X. La domanda è: questo è meno decentrato e più decentrato, per una grande semplificazione di questo video. Fondamentalmente si vuole sapere “mi sto muovendo in questa direzione o in quest’altra, o sto rimanendo al mio posto?”, ci sono tutti i tipi di cose che possono aumentare le risorse del sistema, ma, al contempo, renderlo più centralizzato. La vera ricerca e sviluppo, invece, aumenta le risorse del sistema, ma mantiene lo stesso livello di decentramento, o lo migliora.

Ci sono anche compromessi nella nozione di sicurezza: di solito, quasi tutti i protocolli altamente scalabili che si vedono, la loro resistenza bizantina passa dalla metà della disonestà a circa un terzo e, in alcuni casi estremi, a un quarto. Questo potrebbe andare bene per alcuni modelli operativi, ma in genere si ha meno sicurezza e decentralizzazione, ma molte più risorse per tutti. Poi si pensa anche alla partecipazione paritaria. Più risorse si richiedono in senso replicativo, rete, dati, calcolo, meno persone possono fornirle, si può passare da un Raspberry Pi da questa parte, a un supercomputer da questa parte, questo su WiFi e questo su fibra ottica, con un canale dedicato, molti fili. E questo è il punto: se scegliamo questo lato, ci sono molte più risorse, ma il problema è che si tratta di cinque ragazzi che, quando non fanno hamburger, fanno blocchi. Qui ci sono tutti e il loro zio, puoi lasciare il tuo telefono attaccato al caricabatterie e potenzialmente potrebbe fare qualcosa per la rete.

Quando parliamo di scalabilità, l’agenda di Basho è iniziata come un progetto di ricerca per capire questo tipo di cose: come si ottiene la prevedibilità, come si fa a far crescere il pool di risorse, quali compromessi sono sacri e non possiamo violarli e quali sono meno sacri? In definitiva, l’obiettivo finale è quello di ottenere più rete, dati e calcolo, perché così Bob ottiene la prevedibilità di queste cose. Idealmente si vuole che questo sia più basso, quindi nel tempo vuole pagare tariffe più basse, una configurazione più veloce, Bob non vuole aspettare ore per configurare le cose, vuole una configurazione veloce, e Bob vuole anche avere un’utilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Quando funziona è veloce, continua a diventare più economico, e abbiamo accesso al sistema 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sono i principi consolidati di Cardano, inizierò a usare CEP, tutte le cose che vogliamo e amiamo, come la resilienza, la resistenza alla censura, la decentralizzazione, questo genere di cose.

È emerso che quando abbiamo iniziato questo programma non c’era alcun protocollo. Ci sono tutte queste persone che si occupano di marketing, di Algorand, di Avalanche e di tutti questi ecosistemi, di Solana, e dicono “oh, abbiamo scalato, oh, ah”. Non esiste un protocollo che sia chiaramente vincente. Quando dico “vincitore” significa che si ottengono tutte queste cose, si aumenta sempre con l’aumentare delle persone, si ottiene la prevedibilità, i compromessi sono incredibili ed è molto egualitario, tutti partecipano. Nulla nel 2015, o oggi, soddisfa completamente tutte queste cose. Ora, nel 2015 non era nemmeno una considerazione. Oggi ci sono molte ricerche straordinarie condotte da molti protocolli e progetti diversi, che hanno messo a punto molti di questi concetti. Probabilmente abbiamo fatto più progressi, direi, di molti altri, ma rimane ancora un problema di ricerca attuale.

Questo è ciò che abbiamo fatto oggi per Cardano, ci sono davvero 4 elementi principali. Hydra, Mithril, più, più, avete le sidechain, uno di questi giorni dovremmo probabilmente trovare un termine migliore per questo, Hydra, Mithril, sidechain, e, ottimizzazioni. Ok, Hydra è un middleware, è su mainnet, sta crescendo molto velocemente. Il ciclo di rilascio non è del tipo “oh, questa grande cosa, richiede un hard fork”, no, è con contratti intelligenti. L’idea è che una dApp prenda Hydra e poi inizi a mettere alcune cose fuori dalla catena, mantenendo le stesse garanzie di fiducia e sicurezza a cui tenete, iniziando a ottenere alcune proprietà come la prevedibilità, perché queste risorse sono locali alla base di utenti, e di solito si ottengono molte più cose, come un regolamento molto veloce, commissioni di transazione molto basse, possono essere costruite con molta affidabilità, si ottiene un’ottima quantità di tempo online, e non si sta realmente violando nessuno dei principi. L’aspetto più interessante è che si tratta di un’innovazione rapida e continua. È un grande progetto open source, a cui stanno aderendo molte persone, infatti, se volete partecipare, vi consiglio di andare su hydra.family, questo è il sito web, potete vedere che c’è un sacco di roba in corso, se andate su Discord, infatti vediamo quanti utenti ci sono, 1.600, 1.200 membri online ora, è una grossa fetta della comunità Hydra. E se si va su Github, si guarda al progetto, si può vedere la roadmap. Le cose si stanno muovendo molto velocemente, l’intera cosa è già stata rilasciata, queste sono le schede per le diverse cose, questo è un concetto veloce e continuo di scalabilità, sta sempre migliorando il profilo, le cose stanno migliorando. Noterete qualcosa su Mithril, questo è l’inizio della disponibilità dei dati e dei sistemi di test. Abbiamo appena rilasciato la prima versione di Mithril; ciò che accadrà è che Mithril seguirà un’evoluzione molto simile a quella di Hydra, ma qui c’è un po’ di scienza, quindi è come una domanda di Mithril 2.0: come costruire un buon livello di disponibilità dei dati per il sistema. C’è un ottimo video su Dc Spark, soluzioni per la disponibilità dei dati, panoramica, Chia, Polygon, Algorand, Celestia, IPFS ed Ethereum. Fa un ottimo lavoro, infatti ci sono diversi video in cui discute molto bene della disponibilità dei dati in questi ecosistemi. In sostanza, c’è una grande agenda di ricerca, una sorta di progetto in stile Manhattan che stiamo seguendo sul lato Roll Up, perché è arrivato il momento di investire in una buona tecnologia. Ci sono diverse aziende che si sono riunite, avremo molto da dire su questo al Cardano summit, su alcune delle cose incredibili che sono state raggiunte, che saranno raggiunte nel corso del prossimo anno, che aumenteranno e miglioreranno questo. Ma è ancora una grande preoccupazione attuale perché c’è una considerazione sulla rete, dentro e fuori la catena, c’è una considerazione sull’archiviazione dei dati, dentro e fuori la catena, perché non si vuole che la blockchain esploda improvvisamente a 100 terabyte. Poi c’è una generazione di test.

Ora, cose come BLS, per esempio, sono una componente importante di questo, ma ci sono altri costrutti necessari, e questo arriverà in Plutus 3.0, per esempio, la prossima versione di Plutus con il supporto. Mithril è nella griglia principale, c’è un intero team di ricerca che sta lavorando a un Mithril 2.0 molto più efficiente, Mithril è già incredibile, possiamo ottenere molto di più. Il Mithril sarà un componente essenziale degli input endorser, lo spiegherò presto. Ci sono un sacco di cose interessanti nel più complicato sistema Snarks, sul lato Roll Up del mondo, e sarà bello a novembre mostrare tutto questo, in realtà è anche collegato a questo programma di sidechain. Le sidechain consentono un’impostazione rapida, questo dà i Roll Up, c’è un punto di connessione lì Questo dà anche diversi modelli di transazione e risorse. Inoltre, un sacco di traffico, spinto verso le sidechain, significa che c’è meno carico sulla catena principale. Ci sono alcune cose da fare per avere cose fuori dalla catena, Hydra per esempio è fuori dalla catena, i roll up portano le cose fuori dalla catena, le sidechain portano le cose fuori dalla catena. L’ottimizzazione riguarda un migliore utilizzo delle risorse mentre si è in catena. Per esempio, Plutus 2.0, che è stato consegnato con Vasil, avrete notato che molti sviluppatori di dApp hanno detto “ehi, abbiamo ottenuto un miglioramento di 10 volte in termini di utilizzo delle risorse”, quindi uno script che era di 1kb, ora è di 100 byte, beh, è pazzesco, è 10 volte, significa un utilizzo molto più efficiente delle risorse che abbiamo. Ci sono molte ottimizzazioni iterative che vengono fatte al livello di rete, alla struttura dei blocchi, alle strutture di dati autenticate, alle ottimizzazioni di Plutus e ad altre cose, che fanno guadagnare percentuali significative, nel tempo. In questo modo si ottiene lo stesso risultato, ma si utilizzano meno risorse nella catena. Si scopre che solo con i Roll Up e questo tipo di canali di stato, insieme alle sidechain, si ottiene un grande carico di cose. Sono fermamente convinto che nell’arco di due-cinque anni, a patto di fare delle ottimizzazioni, si possa arrivare a un tasso di crescita molto elevato e avere comunque una rete molto confortevole. Ora, è necessario fare alcune cose, ad esempio abbiamo bisogno di tariffe Babel qui, in modo che le sidechain abbiano la cittadinanza di prima classe con Ada, è anche necessario dare priorità alle transazioni, è necessario avere qualcosa come tariffe di mercato, o prezzi differenziati, per essere in grado di aiutare Bob ad avere prevedibilità, coerenza, la sua struttura di transazioni mentre va avanti. Questa non è un’ipotesi, questa è una tecnologia implementata, un grande lavoro sulle sidechain è in arrivo, a novembre ci sarà molto da discutere, vi dirò, al summit di Cardano, penso che le persone saranno molto felici, c’è una bella svolta. L’avete visto con la diffusion pipeline, e una serie di altre cose che sono state fatte l’anno scorso e quest’anno, un grande aggiornamento è avvenuto all’interno del sistema. Questi processi in corso, anche se in alcuni casi richiedono hard fork, come l’aggiunta di nuove versioni di Plutus per supportare le strutture, la fast finality è anche chiamata Paris, che è la prossima versione di Ouroboros, dopo Genesis, che fornisce strumenti per la finality, in modo da poter avere la fast finality su entrambi i lati, da mainline a sidechain, da sidechain a mainline. Anche i tassi Babel richiederanno un fork e i tassi di mercato richiederanno un fork. Ma ci sono cose che riguardano l’agenda 2024 e oltre, ma questo è un sistema molto facile da concepire. Hydra continuerà il suo ritmo evolutivo e per la maggior parte si farà strada in molte dApp che richiedono scalabilità e coerenza. Mithril sarà un grande vincitore per i portafogli, perché saranno in grado di ottenere nodi completi con una sincronizzazione veloce, non dovrete aspettare tre giorni per la sincronizzazione del nodo e i vostri thin client avranno una sicurezza completa del nodo. E questo si ripercuote anche sulla considerazione delle dApp: ci sono tonnellate di cose incredibili che si possono fare con la disponibilità dei dati.

Se si guarda a sistemi di test più sofisticati, si deve fare un sacco di lavoro, ma ora è il momento di investire, una serie di team multimilionari ci sta lavorando. Dal lato della sidechain, consente alle dApp ad alto volume che necessitano di una logica molto specifica, come World Mobile, Midnight, eccetera, di funzionare, togliendo carico alla catena principale, ma di fatto continuando a utilizzare Ada come asset sottostante, continuando a creare valore di rete per Cardano, l’ottimizzazione continua. Basho è che una parte fa questo programma e l’altra parte fa qualcosa di grande, anzi scriviamolo più grande, grande, grande, ok, grande, ecco, come Tom Hanks, vorrei essere grande, ricordate quel film, è grande ma è piccolo, mi sono perso, ecco. Odio la Wacom, qualcuno ha qualche suggerimento su come bloccare tutte le schifezze, ci siamo, grande. E questo è l’input endorser. Perché lo stai facendo, questa tavoletta, ok, input endorser, eccoci. Se guardate il video, qui, Driving continuous improvements to technology through input endorsers, spiega un po’ come si passa da un ambiente a sguardo singolo a un ambiente a sguardo multiplo, si chiama stato di visione frammentata, ci sono molti modi per affettare questa torta. L’idea di base è che molte energie e risorse vengono impiegate per creare questo sistema in cui tutti hanno, in qualsiasi momento, la stessa identica versione della storia. All’inizio del sistema c’è molto lavoro, molto caos, ma alla fine si raggiunge una certa coerenza. Questo viene aggiunto alla coda del sistema, quella catena ad nauseam, che sarà coerente, se la si segue, una volta stabilita, è stabilita ed è lì. Questo è un po’ il vostro aspetto unico, il vantaggio è che avete garanzie di sicurezza molto forti, le persone possono costruire applicazioni contro queste garanzie, semplifica l’implementazione di Dexes e altre cose. Si scopre che di tanto in tanto si verificano dei rollback e, in base alla natura dell’algoritmo, come Algorand e Ouroboros, per esempio, hanno un aspetto diverso, qualcosa ha una finalità veloce, una volta stabilito che non ci sono rollback, ma permettono rollback probabilistici. Ecco perché di solito si deve aspettare un numero di blocchi pari a x perché qualcosa sia veramente stabilito, lo metto tra virgolette, stabilito dipende dalla tolleranza di sicurezza che si ha per il valore a rischio. Quando si passa alla realtà multi-look, si ha un sistema in cui c’è una catena principale e poi ci sono tutte queste cose che accadono fuori dalla catena. Alla fine, è possibile individuare queste cose e riconciliarle. Il vantaggio è che le operazioni fuori catena possono essere eseguite in modo asincrono e in parallelo. Lo svantaggio è che non si ha più una visione coerente ed elegante della storia a livello locale. Ma alla fine la si ha a livello globale. Perché vogliamo fare questo, vogliamo fare questo perché sarebbe fantastico avere un insieme di operatori di pool di stake, gli spos, che lavorano su cose diverse, questo gruppo, questo gruppo, questo gruppo, questo gruppo, questo gruppo, sono qui, qui, qui, alla fine si uniscono tutti i thread, questo thread sta lavorando su un diverso insieme di transazioni, problemi, questo, questo, questo. Ciò significa che aumentando gli spos si aumentano le prestazioni.

Ora, bisogna pensare a molte cose, per esempio, si scopre che se si utilizza una tecnologia come Mithril, e anche UTxO esteso, che aiuta a farlo in un modo che assomiglia a questo tipo di sistema, soprattutto se si sposta l’attenzione, ma si ottengono le prestazioni di questo tipo di sistema. In altre parole, il vostro profilo di trade-off, ricordate che parliamo sempre di trade-off, quando parliamo di scalabilità, assomiglia molto di più a questo tipo, a quello a cui siete abituati, a quello per cui avete firmato. Tuttavia, si ottiene il vantaggio di un sistema veramente scalabile, in cui si ha effettivamente un aumento delle risorse. Il problema è che c’è una notevole quantità di ingegneria sul lato della rete, c’è molto lavoro da fare per ricostruire il livello di consenso del sistema. E poi c’è anche un problema di incentivi, gli incentivi, cosa succede se passiamo da mille a trentamila, gli operatori degli stake pool, per esempio, devono essere pagati in modo diverso perché c’è tutta questa roba qui, c’è quella roba lì. Quello che siamo riusciti a fare nel 2022 è stato eliminare il rischio di progettazione, un’impronta, che è quello che si fa di solito nella ricerca, si ha una serie di proof of concept, per esempio, quando stavano costruendo la bomba atomica, hanno avuto l’idea di questa cella di implosione del plutonio, avevano la struttura, avevano la struttura, il nucleo di plutonio, alcune cose all’interno, e avevano questa ipotesi che sarebbero stati in grado di far implodere la sfera, e si scoprì che dovevano inventare queste lenti ingegnose per rendere l’esplosione uniforme, perché tutto doveva essere sincronizzato, c’erano lenti veloci e lenti, James Von Neuman inventò il progetto. La prima cosa da fare non sarebbe mettere il plutonio, ma costruire la struttura, dimostrare che si può avere una forza uguale ovunque, con un’esplosione sincronizzata. Perché altrimenti non avrebbe senso cercare di far esplodere un nucleo di plutonio. In effetti abbiamo fatto la stessa cosa in senso concettuale, abbiamo detto “qual è il guscio di implosione che dobbiamo costruire?”, sono state fatte molte simulazioni, si è riflettuto a fondo su come organizzare il consenso, su come questi diversi fili avrebbero funzionato e sarebbero andati in parallelo. Si è discusso di come sarebbe stato un nuovo schema di incentivi. Il fatto è che tutto questo deve essere reso interoperabile, se vogliamo andare avanti con i mercati tariffari, o qualcosa di simile, e con la finalizzazione rapida, la genesi e tutte le altre cose di cui attualmente ci avvantaggiamo, in questo ambiente di frammentazione unica. Dobbiamo risolvere questo problema nel 2024? Non proprio, perché la cosa qui, renderà Cardano più competitivo, migliore, più veloce e più economico, aggiungerà più modelli di programmazione, darà un sacco di modi diversi per scalare, e queste cose sono sotto il controllo dei singoli costruttori di dApps, della comunità, dei progetti open source, danno un enorme potenziale di prestazioni. Volete prendere il sistema qui, perché in ultima analisi ciò che fa è spostare i vostri compromessi dai limiti degli algoritmi di consenso stessi, a qualsiasi cosa la rete sia in grado di elaborare e qualsiasi livello di dati il vostro sistema sia in grado di elaborare. In altre parole, crea un sistema che consente la scalabilità di Cardano per il prossimo decennio o giù di lì.

C’è un filone di ricerca molto aggressivo in corso qui, si chiama Ouroboros Leios, stanno facendo grandi progressi. Paris è la priorità più grande in questo momento perché richiede una rapida finalizzazione, è uno dei pezzi finali per far funzionare davvero bene le sidechain. Lo stesso team sta lavorando duramente anche su Leios. In effetti Well Typed, l’azienda di Duncan, che ha fatto molta della modellazione storica, e continuerà a farla, vuole capire la prova di concetto di come si arriverà a questo. Questo è qualcosa che deve aspettare il CIP 1694, perché cambia le compensazioni di Cardano, non importa quanti progressi ci siano, avrà alcune implicazioni per la politica monetaria, nel senso di schemi, e sarà un modello operativo diverso da quello a cui la gente è abituata. È importante disporre di un sistema di governance che sia in grado di comprendere i compromessi, positivi e negativi, di un tale sistema. Il lavoro da fare è quello di finalizzare un proof of concept, di avere un’idea molto chiara, di continuare la ricerca, di avere questi progetti in atto e di lasciare che sia la comunità a decidere.

A ben guardare, non si tratta di un vero e proprio spostamento del profilo di trade-off. L’esistenza di Hydra non cambia ciò che la gente ha sottoscritto con Genesis, l’esistenza di Mithril, l’aggiunta di Roll Ups al sistema linguistico, è solo un migliore utilizzo dei blocchi. Richiede l’hard forking per il fast finality, ma è un sottoinsieme del sistema in cui si mettono insieme alcuni SPO, si crea il finality a livello locale, in modo che queste transazioni possano essere impostate, ma non cambia la struttura degli incentivi, il funzionamento di Genesis, o una qualsiasi delle salvaguardie di sicurezza. Il CEP, i parametri a cui Bob è abituato, non cambiano con il programma di scalabilità. Quando si passa a un modello operativo completamente nuovo, agli endorser inbound, è necessario un aspetto diverso perché bisogna ricostruire il livello di incentivi, pagare gli operatori del pool di stake in modo un po’ diverso, e se avete guardato il video potete vederne alcuni. In realtà richiede più aggiornamenti a livello di rete, a livello di consenso, ci sono molte cose da fare, è bello lasciare che Mithril continui a evolversi, perché si riducono i compromessi qui, è anche bello permettere che si formi un sistema Pub Sub, un sistema di disponibilità dei dati, perché questo può effettivamente farne parte, bisogna garantire che Ouroboros Leos non si sbarazzi di tutte le altre garanzie che vogliamo per Ouroboros, lo chiamiamo Omega, Omega è fondamentalmente tutte le cose veloci, ma con tutte le cose buone, l’avvio di Genesis, per esempio, Ouroboros Genesis, il modello di rete asincrono, Praos, Chronos, la componente di temporizzazione, i componenti di auto-guarigione, ecc, ecc, ecc. Si vuole che questo avvenga con tutte le cose veloci. Quindi il lavoro continua, in realtà è un grande progetto multidisciplinare, il laboratorio di Stanford sta facendo alcune delle cose qui, Edimburgo è come il centro neurale, Aggelos sta facendo personalmente questa ricerca con alcune persone veramente brave, il progetto di Parigi dovrebbe arrivare in estate, poi la prossima cosa è Leios. Con Leios, insieme a un’intensa attività di modellazione, si dovrebbe avere una visione diretta di un ottimo progetto per il sistema. Una volta che il progetto è pronto, la comunità, attraverso il CIP 1694, può decidere se il profilo dei compromessi è di suo gradimento, e quindi è possibile implementare le approvazioni dei contributi attraverso una serie di aggiornamenti e iterazioni.

Si tratta di un flusso di lavoro parallelo a questo flusso per Basho, e questo è già in corso, state vedendo che Hydra è in rete, Mithril è appena arrivato in rete, le sidechain sono molto mature, c’è molto da dire molto presto su questo. Le ottimizzazioni avvengono ovviamente su base regolare, per esempio, avete visto il nodo 8.2, l’hard fork di Vasil, con tutti i miglioramenti apportati a Plutus.

Molte persone hanno opinioni forti, in un senso o nell’altro, ed è per questo che la governance decentralizzata è così importante: le opinioni devono essere incluse, discusse. Ma spero che questo faccia chiarezza. Quando si vedono discussioni su internet, queste diventano molto chiuse, non credo che la gente capisca come vengono prese queste decisioni. Devono capire le proprietà della scalabilità, se vuoi essere prevedibile, di quali risorse stai parlando, qual è il tuo modello di scalabilità, che tipo di compromessi sei disposto a sopportare, che tipo di principi ti interessano, ti interessa la partecipazione paritaria? Una delle cose che mi sta molto a cuore, quando guardiamo ai sostenitori dell’input, è che vorrei che tutte queste cose che accadono all’esterno finissero per entrare nel sistema, che un Raspberry Pi o un telefono cellulare potessero partecipare. Questo comporta una maggiore complessità all’interno del protocollo, ma significa che lasciamo indietro meno persone, che più persone possono contribuire, che si ottiene un sistema più resiliente.

Gli input endorsers sono un grande guadagno a lungo termine, ci sono molte idee molto buone. I nostri critici guarderanno questo video, non ascolteranno assolutamente nulla di ciò che ho detto e diranno “Charles ha appena detto che gli endorser di ingresso sono lontani anni”. Di recente ho partecipato a un AMA, mi è stato chiesto cosa ne pensassi di Algorand, e io sono un adulto, e molte persone in Algorand sono adulte, e ho detto che ci sono due entità principali, c’è la società che Silvio gestisce, e c’è la fondazione. Tutta la nostra esposizione e il nostro lavoro sono stati dalla parte della società, abbiamo un ottimo rapporto con loro, conosciamo i leader, ci sentiamo di tanto in tanto, troviamo modi per collaborare e lavorare insieme, perché siamo adulti, e ci sono grandi cose che vanno a beneficio di entrambi gli ecosistemi. La mia esperienza con la fondazione è che hanno sottratto John Woods, ovviamente parliamo con lui di tanto in tanto perché siamo in buoni rapporti, ma ho sentito in prima persona che alcuni dei leader di Algorand hanno un atteggiamento molto ostile nei confronti di Cardano. Non so perché, visto che non interagiamo mai con loro, non li vediamo come concorrenti, ma come amici, almeno da parte mia. Ma quando dico questo, vi faccio vedere una cosa. Se andate sul reddit ufficiale di Algorand, ecco a cosa si riduce, proprio qui: “Charles Hoskinson definisce la Algorand Foundation permalosa, iper aggressiva e contraddittoria nel suo recente AMA”, e definisce anche fragile la partecipazione, ebbene lo è, avete meno del 10% di partecipazione, la mia comprensione è che un gruppo di token è stato creato da un gruppo di persone che hanno creato un sistema di incentivi. Quando si ha il 10% di partecipazione contro il 74%, ci sono compromessi e differenze. Almeno hanno fornito una citazione, ma se si guarda ai commenti qui, “bisogna aspettare dai tre ai cinque anni di roadmap con secondi livelli e sidechain per scalare correttamente”. Questo è ciò che dice la gente, poi naturalmente si va a fondo nelle cose personali, a Hoski non piace Stacy, non l’ha mai incontrata, non ha mai interagito con lei, allora sono un bugiardo, un narcisista, un grande venditore, decisioni personali, un argomentatore, un truffatore, tutte queste cose, dice “è un venditore di olio di serpente”, poi naturalmente mente sull’educazione, Vitalik non ha mai detto nulla di buono, immagino che sia saltato in Afghanistan con le forze speciali, grande, ho anche sporcizia da venderti, questi commenti, questo, quello, l’altro. È solo un rumore, in questo genere di cose, “in passato ha elogiato così tanto Algorand, questo è un cambiamento nel suo atteggiamento verso la fondazione”. Di nuovo, quando le persone della fondazione concedono sovvenzioni e dicono che non si può fare nulla con Cardano, o queste cose, che sono accadute, non è ipotetico. È solo un punto più ampio che riguarda la finzione e la realtà: siete adulti, vi sto parlando da adulti, questi sono sistemi molto complicati, richiedono persone con un dottorato di ricerca che li capiscano davvero. Quello che stiamo cercando di fare è smontare la complessità, semplificarla. Con il passaggio alla governance decentralizzata, sarà la comunità a prendere le decisioni su quali protocolli scegliere e gli ingegneri della comunità costruiranno tali protocolli, accettando che non sempre avranno i migliori profili di compromesso. Si possono sempre fare cose migliori, più veloci, più economiche, ma più fragili. Si può sempre sacrificare la decentralizzazione per la centralizzazione, in nome dell’efficienza. È molto più difficile preservare e proteggere il decentramento e la resilienza, ma migliorare effettivamente le prestazioni del sistema. Ci sono stati 8 anni di ricerca, probabilmente circa 30 dei 180 articoli del portfolio che abbiamo riguardano esclusivamente l’era Basho, e ci sono stati enormi guadagni. Hydra non esisteva nemmeno come codice 3 anni fa, ora è mainnet, la gente lo usa in un ecosistema open source, sta crescendo, si evolve ogni settimana. Mithril due anni fa non esisteva, come oggetto, e ora è su mainnet, si sta facendo strada nei portafogli, nel corso dell’anno. Il lato sidechain è in fase di codice, arriverà sulla mainnet più velocemente di quanto si pensi, aggiungendo molte dimensioni di complessità al sistema. E lo stesso concetto vale per la disponibilità di roll-up, tutte queste cose si fanno strada e bisogna inserirle, come la tariffazione a livelli, la possibilità di applicare un tasso Babel, discutere su quale dovrebbe essere il profilo di compensazione, ma ogni tanto si creano nuovi protocolli rivoluzionari. Siamo tra i gruppi di ricerca più citati e rispettati al mondo, se si guarda al conteggio delle citazioni grezze, migliaia e migliaia di citazioni, per cose come le catene parallele, Ouroboros, tutti i diversi documenti, Ledger Reduct, eccetera, che sono stati scritti, per parlare di come inserire un protocollo che sposti la finestra di trade-off, ma che mantenga ciò che si vuole, ma che guadagni qualcosa di nuovo, e che lasci indietro meno persone nel processo di consenso.

Non si può ottenere la perfezione, ma si hanno due possibilità: o si aspetta ancora un po’ che la scienza si metta al passo e ci dia qualcos’altro, oppure si può fare un compromesso e purtroppo perdere qualcosa che si aveva prima. È al di là del mio stipendio prendere questa decisione, ecco perché Voltaire è essenziale, perché mette le persone in grado di prendere questa decisione, la struttura MBO, il modo in cui proponiamo lo sviluppo open source, diventa parte del portafoglio prodotti. Si riuniscono molti ingegneri da tutto il mondo, che costruiscono e distribuiscono il prodotto. Un’altra cosa che avrete notato è che Solana cade spesso, perché ha scelto una finestra di compromesso diversa, ha costruito un modello che è molto veloce, ma è molto fragile. Ha anche un modo molto tossico, la prova della storia mette un sacco di catena, ha una catena enorme che devi tenere per sempre, non sai cosa fare con quella roba, non puoi buttarla via perché è parte del tuo consenso. Ma lo nascondono all’utente perché il gruppo di persone che può partecipare è molto piccolo, non c’è nessun raspberry pi che crea blocchi, è una loro decisione. L’hanno fatto perché volevano essere più veloci nel raggiungere il mercato, soprattutto nel periodo in cui la DeFi stava esplodendo, e la gente non si preoccupava della decentralizzazione, non si preoccupava della resilienza operativa, non si preoccupava di cose diverse. Si trattava di una preoccupazione locale a breve termine; ora, a lungo termine, non sappiamo se ne abbiano tratto beneficio. Spetta ai mercati e alle persone decidere. Se tra 5, 10, 15 anni si potrà avere una risposta a questa domanda, il punto è che oggi non lo si sa. Quando si cerca di prendere queste decisioni sulla decentralizzazione, sulla scalabilità, ci si deve chiedere "qual è la cosa più facile da fare a cui tutti possono partecipare, qual è la cosa più difficile da fare che richiede molta lungimiranza, comprendendo che si sta cambiando qualcosa che è molto prezioso? Cardano, i nostri concorrenti non lo menzionano mai, ma è stato online per oltre 2.100 giorni, il 100% del tempo, 24 ore su 24. È una cosa piuttosto notevole, per un sistema distribuito su larga scala, gestito da operatori di stake pool che non si conoscono tra loro, in tutto il mondo, completamente aperto, le persone stanno attivamente cercando di hackerarlo e di romperlo, di frodarlo, e di essere operativo, come sistema aperto, per un tale periodo di tempo. Microsoft non può farlo, con Azure, Google non può farlo, deve controllare tutto e creare questa gerarchia. Anche Google di tanto in tanto va in crash, è raro, ma lo vedete ragazzi, la gente scrive articoli al riguardo, Cardano non va in crash. Questo è ciò che state ereditando, ciò su cui state prendendo decisioni, vi andrebbe bene un sistema che va a 5 o 10 diecimila TPS, ma che di tanto in tanto si blocca come Solana, ogni tanto, non è una mia decisione, è la vostra. Quello che possiamo fare è mostrarvi le diverse opzioni disponibili e, in ultima analisi, è la comunità che deve prendere la decisione. È questo il vero decentramento, è questo il vero governo del consenso, è questo il vero movimento, non pensare che la gente sia stupida, non mentire alla gente, dire alla gente la verità e dire alla gente i compromessi, qui e là. Quello che possiamo fare con Basho sono cose in cui è ubiquitariamente meglio, nessuno si lamenterà mai se si può fare lo stesso tipo di transazione, dieci volte più economica senza compensazioni. Ma si lamenteranno se si fa una transazione dieci volte più economica, ma ora ci si fida di Alice, pregando Dio che sia onesta, sono cose molto diverse.

Quindi ci concentriamo molto su cose per le quali nessuno si lamenterà, e una volta che la governance è in atto, si può iniziare a parlare di cose che richiedono giudizio e saggezza. E i sostenitori in prima linea fanno parte di questa conversazione. Quello che possiamo fare con la buona scienza, ed è per questo che investiamo così tanto nella scienza, è cercare di ridurre la portata delle cose che sono controverse, semplicemente attraverso l’innovazione, e dove e quando questo funziona, è sorprendente, è come passare dall’energia a carbone al nucleare, huzaa. Purtroppo non funziona il 100% delle volte, oppure bisogna aspettare a lungo per eliminare tutti i compromessi. E, sfortunatamente, questo significa che si rallenta e si perdono affari, la leadership deve decidere cosa è abbastanza buono.

Spero che questo fornisca un po’ di chiarezza alle persone, dovete abbandonare Reddit e Twitter, dovete pensare in modo diligente e rigoroso, dovete capire davvero quali sono i compromessi. Ecco perché ho mostrato il video di dcSpark sulla disponibilità dei dati, e anche il video di Ben, in cui ci trattano come adulti, parlano come persone, espongono un sacco di grandi idee, concetti, aiutano ad andare avanti. Continueremo a trovarci in uno spazio molto banale, che ostacola la capacità delle organizzazioni di lavorare insieme e la capacità delle persone di avere un dialogo efficace. Detto questo, le persone un po’ più mature lo capiscono, vedono un valore reale, non c’è forse un pool di ricerca scientifica più grande in tutto il settore di quello che è stato creato a nome e per il progetto Cardano. È tutto open source, ha ispirato molti altri ecosistemi, da Polkadot a Ergo e tutto il resto, in qualche modo, a pensare in un certo modo, ad esempio NiPoPoWs è appena stato lanciato da Ergo, e ne sono molto orgoglioso, perché ricordo i primi giorni di questa ricerca nel 2016, con Dionisis Zindros che ci lavorava per il suo dottorato, e ho visto che è passata da un’idea nella testa di un ragazzo, a una base di sicurezza per i thin client, e poi un intero ecosistema di criptovalute. È un risultato incredibile. Quando le persone si rendono conto che quel pool è un bene pubblico, e gli autori sono disposti a lavorare con tutti, gli adulti nella stanza prevalgono, quando le persone alimentano il fuoco della competizione, della rivalità, questo genere di cose, scendono nei sentimenti, è quello che è. Il mio curriculum è valido ed è molto chiaro, se le persone vogliono dire qualcosa al riguardo, sono più che benvenute, ma non ne traggono alcun vantaggio. Abbiamo costruito molto insieme. Il modo in cui strutturiamo le cose, nei prossimi 10 anni, sarà significativamente più produttivo, efficiente, significativo, rispetto agli ultimi dieci anni, in cui siamo passati dal nulla a un movimento di tre milioni di persone. Siamo qui per restare, non andrò da nessuna parte, queste incredibili capacità di ricerca che sono state costruite non andranno da nessuna parte, queste incredibili capacità ingegneristiche che sono state costruite non andranno da nessuna parte, e le decisioni prese, i progetti creati, sono davvero cose progettate per continuare a esistere per decenni, secoli, perché vediamo questo come Stati nazionali che alla fine vogliono gestire la loro intera economia.

Questo è ciò che avete ora, e dovete prendere delle decisioni su dove volete portarle, quanto velocemente volete muovervi, la mia speranza è che la saggezza delle folle ci porti in un posto fantastico. Grazie per l’ascolto, spero che questo abbia fornito chiarezza sul lato della scalabilità.

1 Like